Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

L’otto marzo il Colosseo illuminato contro ogni violenza

Last updated: 06/03/2012
By Lazio Eventi
Published: 6 Marzo 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Attualità


marzo 5, 2012   ·  
0 Comments

Otto marzo. Colosseo illuminato contro ogni violenza, musei civici gratis per tutte le donne e monumenti in rosa. Quest’anno Roma festeggia il gentil sesso con la luce e ‘accendè le sue statue al femminile più belle: dall’Anita Garibaldi al Gianicolo fino alla Santa Caterina di Castel Sant’Angelo. Accanto alle scenografie corre anche l’impegno politico e sociale, con il sindaco Gianni Alemanno che annuncia, proprio in occasione della festa internazionale della donna, un fondo di solidarietà per le donne violentate e l’avvio dell’iter per le quote rosa di Roma Capitale. Le luci rosa avvolgeranno i monumenti delle donne il 7 e l’8 marzo sera grazie alla sponsorizzazione dell’Acea. Così cambieranno colore la Madama Lucrezia in piazza San Marco; la Dea Roma in piazza Montegrappa; la statua Dea Roma in piazza del Campidoglio; l’Anita Garibaldi al Gianicolo; la Santa Caterina ai giardini di Castel Santangelo; la Vittoria Colonna e Grazia Deledda al Pincio; la Colomba Antonietti al Gianicolo; Faustina a Villa Borghese; il busto di Giuditta Tavani Arquati a via della Lungaretta e il monumento delle Donne in via del Porto Fluviale. «La luce sarà protagonista – spiega l’assessore alla Cultura Dino Gasperini – e a Roma illuminerà donne artiste, letterarie ed eroine del Risorgimento». «Noi vogliamo che questa festa sia ricca di contenuti per Roma – spiega Alemanno -: da un lato la cultura deve far riflettere sul genere femminile, dall’altro vogliamo offrire servizi concreti ai cittadini come il fondo di solidarietà per le donne violentate. Infine, il dibattito politico. Dall’8 marzo comincerà il percorso che ci porterà ad arrivare allo statuto di Roma Capitale con principi chiari per difendere la parità delle donne in ogni contesto, dal consiglio comunale alla giunta fino agli organi decisionali di Roma Capitale». I musei civici di Roma, inoltre, l’8 marzo saranno aperti gratuitamente per tutte le donne. E accompagneranno una ricca programmazione ad hoc: lo spettacolo di Marco Falaguasta, ‘So tutto sulle donnà che inaugurerà il nuovo spazio ‘Scuderie della Casa dei Teatri di Villa Pamphilj’; l’installazione ‘Confluenza di ormè alla Sala Santa Rita ; la mostra fotografica ‘Mestiere donnà presso la Casa della Memoria e della Storia; alla Casa delle Letterature un percorso fotografico sul lavoro delle tabacchine nell’Italia post-unitaria, ‘Delle donne e del lavorò; e presso la Cappella Orsini la mostra ‘Broken Mirror. Frammenti di se’, una collettiva di arte contemporanea dedicata alla donna tra modelli e stereotipi, patologie e chirurgia estetica.

By redazione

TAGGED:Roma Capitale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Con il Cea in visita alla Villa di Plinio

27 Marzo 2012

La bevanda magica di Circe ‘rielaborata’ ai giorni nostri

2 Maggio 2013

Tutto pronto ai Forward Studios per le audizioni del Premio Poggio Bustone

29 Febbraio 2012
Comunicati Stampa

La Zattera del teatro – Gli spettacoli finali dell’IC Itri

4 Giugno 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up