Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Parte il viaggio tra storia e tecnologie digitali nel santuario di Greccio

Last updated: 25/03/2012
By Lazio Eventi
Published: 25 Marzo 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Totem multimediali, virtual book e applicazioni mobile: il Santuario di Greccio diventa ipertecnologico per offrire al visitatore un’innovativa modalità di fruizione dei luoghi di San Francesco.

In occasione dell’apertura delle Giornate Fai di Primavera (24-25 marzo), è stato inaugurato oggi ‘Greccio e San Francesco’, uno dei progetti pilota del Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali (Dtc) della Regione Lazio, gestito da Filas. All’attuale percorso di visita – dalla Cappella del presepe alla grotta del Santo, fino alla Biblioteca- si aggiungono quindi strumenti virtuali come l’app per iPhone e iPad, ‘Verso Francesco’ e un Welcome Centre per l’accoglienza del turista. Ed è proprio da qui che parte l’itinerario con filmati e percorsi a tema tutti da esplorare, grazie ai totem multimediali in wi-fi gratuito sul portale www.futouring.com.

Nell’app ‘Verso Francesco’, l’Albero della Vita guiderà gli itinerari tra i Santuari di Greccio, La Foresta, Poggio Bustone e Fontecolombo, abbinando ad essi circa 200 punti di interesse, con approfondimenti corredati da 500 immagini e testi in italiano e inglese. L’applicazione è già disponibile e scaricabile su App Store. Infine, da oggi nel Santuario sarà possibile sfogliare virtualmente anche un Corale tipico della produzione libraria liturgica del XVIII secolo, attraverso la tecnica ‘turning the page’.

All’evento di inaugurazione, che si è svolto al Santuario Francescano del Presepe di Greccio, erano presenti il direttore Programmazione economica Ricerca e Innovazione della Regione Lazio, Cinzia Felci; il sindaco del Comune di Greccio, Albertina Miccadei; il direttore generale Filas, Laura Tassinari; il responsabile del Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali – Filas, Maria Rita Minelli; il responsabile del Santuario di Greccio, Padre Luciano.

 

TAGGED:Regione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti dell’antica città romana di Ferento....

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Scuola: sui banchi dal 14 settembre

6 Luglio 2020

In Campidoglio si celebra la Lira

29 Febbraio 2012

Concetti base di project management, al via il seminario roganizzato da Federlazio

11 Marzo 2013

Escursioni nel borgo medievale di Farnese

24 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up