Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“PENTAMORFOSI”

Last updated: 16/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2012
Share
6 Min Read
SHARE

“PENTAMORFOSI”

CLAUDIO ASSANDRI, FRANCESCO BOTTAI, DAVIDE DALL’OSSO, ROBERTO FERRI, PIERA SCOGNAMIGLIO

A cura di Simone Schiavetta
Presentazione di Carlotta Monteverde
Organizzazione e comunicazione Takeawaygallery

Testi critici di: Maria Arcidiacono, Viana Conti, Maurizio Scaparro, Vittorio Sgarbi, Claudio Strinati

Pentamorfosi

, cinque diverse maniere di declinare la forma: Claudio Assandri, Francesco Bottai, Davide Dall’Osso, Roberto Ferri, Piera Scognamiglio; una rassegna mirata, dedicata al linguaggio figurativo contemporaneo, che si propone di approfondire e mettere a confronto il lavoro di questi cinque artisti, scelti come emblematici di una sensibilità tutta nuova, la cui ricerca pone le proprie fondamenta nel recupero e rinnovato valore della rappresentazione, intesa sia come ricostruzione che come reinterpretazione. Le opere, una ciascuno, si alterneranno di due settimane in due settimane, dal 13 ottobre al 22 dicembre, nello spazio/vetrina della Galleria Opera Unica, in via della Reginella a Roma.

Dissimili e distanti per tecniche e materiali utilizzati, risultati espressivi e poetica, nei dipinti e nelle sculture degli autori in questione si possono rintracciare punti di tangenza e contatto, frutto di una progettualità comune, che riesce a mettere in relazione e creare connessioni tra approcci tanto lontani. La forte estetizzazione, la teatralità del gesto, la riscoperta di un’armonia ed un equilibrio compositivo, nonché una risolta dicotomia tra tradizione ed innovazione ed un uso della figura come fine e fondamento, avvicinano soluzioni in apparenza discordi, risposte parallele ad una necessità di revisione del linguaggio figurativo nel profondo.

Inaugura la rassegna Claudio Assandri, con una introduzione di  Claudio Strinati.

 

“La scultura di Assandri si chiama Lava ed è effettivamente in pietra lavica. Su intervento dell’ artista, con un abile marchingegno, da essa escono fiamme che testimoniano dell’origine stessa di quella materia. Una testa che brucia può produrre reazioni diverse in chi osserva il singolare fenomeno, anche perché la testa in se stessa è modellata con l’energia e la sobrietà che si addicono piuttosto alla forma classica, che normalmente è pura, bianca e intoccabile. E questo culto della classicità c’è veramente nel nostro artista che modella da par suo anche il marmo e che calibra la struttura dell’immagine su principi antichi di equilibrio, armonia, stabilità. Ma il fuoco quando invade la testa provoca invece una sensazione di squilibrio, di disarmonia, di instabilità. Le due anime ci sono veramente in lui: un estro libero e bizzarro e una regolarità maestosa. E’ indubbio, peraltro, che una curiosa inquietudine promani sempre dalle elaborazioni di questo artista che spazia anche nel campo della pittura e che colpisce a fondo chiamando a sé l’osservatore dell’opera fino a costringerci quasi a seguirlo con la perentoria energia della sincerità e della felicità creativa. Arde di passione ma collocandosi nello spazio con la fermezza imperturbabile di chi sente di avere la situazione sotto controllo, quale che sia”.

Claudio Strinati

 

Info: 

mostra di pittura e scultura


PENTAMORFOSI: Claudio Assandri, Francesco Bottai, Davide Dall’Osso, Roberto Ferri, Piera Scognamiglio


CLAUDIO ASSANDRI, testo critico di Claudio Strinati: 13 – 22 Ottobre
ROBERTO FERRI, testo critico di Vittorio Sgarbi: 27 Ottobre – 8 Novembre

PIERA SCOGNAMIGLIO, testo critico di Maria Arcidiacono: 10 – 22 Novembre
FRANCESCO BOTTAI, testo critico di Maurizio Scaparro: 24 Novembre – 9 Dicembre
DAVIDE DALL’ OSSO, testo critico di Viana Conti: 11 – 22 Dicembre

 

INAUGURAZIONE: sabato 13 ottobre ore 18.30

Dal 13 al 22 ottobre 2012

 

Galleria Opera Unica

Via della Reginella 26, Roma – 06.68809645

L’opera è visibile 24 ore su 24

Articoli correlati:

  1. Apre al pubblico la mostra del pittore Roberto Demarchi ‘Vangeli Astratti’ Apre al pubblico domani la mostra delle opere del pittore Roberto Demarchi «Vangeli Astratti», nella Sala Santa Rita a Roma, curata da Claudio Strinati. La mostra, che si concluderà il 23 dicembre, è promossa dall’Assessorato…
  2. CONTINUANO CON SUCCESSO LE REPLICHE ALLA CASA DELLE CULTURE  “ UN APPARTAMENTO IN CITTÀ O AL LIMITE DEL BOSCO” dello scrittore e critico siciliano Giuseppe Drago Applauditissima la piece proposta dalla Compagnia Ginepro Nannelli ancora in scena alla Casa delle Culture di Roma fino al 27 maggio 2012. “UN…
  3. “Premio Tarquinia Cardarelli 2011″, al via la nuova edizione di “Incontri con l’autore” Massimo Onofri, Giuseppe Bertolucci e Caterina Bonvicini saranno i primi tre ospiti di prestigio della nuova edizione di “Incontri con l’Autore”, il ciclo di appuntamenti letterari che precede e introduce al “Premio Tarquinia Cardarelli 2011”,…
  4. “Un appartamento in città”, alla Casa delle Culture di Roma TORNA IN SCENA DOPO DIECI ANNI IL TESTO DI GIUSEPPE DRAGO “ un appartamento in città” alla casa delle culture di roma La Compagnia Ginepro Nannelli ( gestore e organizzatore delle attività culturali della Casa…
  5. LA FORTE DRAMMATURGIA DEL SUD TORNA A ROMA A maggio alla Casa delle Culture  i testi di Giacomo Carbone e Giuseppe Drago Due testi, due autori, due messe in scena diverse. Il testo di Carbone, ispirato dal libro di Leporace, è dedicato a sei magistrati uccisi…

By redazione

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel Lazio.Queste terme sono conosciute per...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti dell’antica città romana di Ferento....

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Tuscia Art Lab
Notizie dal Lazio

Grande successo per l’Open day del corso di scrittura di Tuscia Art Lab

21 Settembre 2021

“Il ventaglio” al Teatro Boni

20 Febbraio 2013

Detenuto disabile salva il compagno di cella che tenta di impiccarsi

19 Novembre 2013

”Incontro” di boxe in Comune, consigliere finisce all’ospedale

26 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up