Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal LazioPrendi nota!

Progetto “Rete Radio Montana

Last updated: 06/05/2018
By Lazio Eventi
Published: 29 Aprile 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Essenzialmente il Progetto “Rete Radio Montana” ha lo scopo di incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio attraverso il libero scambio di informazioni. Per raggiungere questo scopo, puntiamo ad istituire una frequenza radio di libero uso, unica in tutta Italia, in banda VHF, destinata all’utilizzo di chi frequenta zone di montagna e zone boschive.

La frequenza radio verrà utilizzata a livello nazionale da tutte le persone che praticano attività outdoor, per l’interscambio di informazioni operative, quali condizioni meteorologiche, stato di agibilità dei sentieri e delle vie ferrate, condizioni del manto nevoso, richiesta di informazioni ai rifugi che aderiscono al Progetto ed eventualmente nella sicurezza nel Volo Libero (parapendio e deltaplano).

In caso di emergenza, la frequenza radio verrà utilizzata come canale di comunicazione diretto tra i Soccorritori e il Soccorso/Disperso, per velocizzare le attività di ricerca ed eventualmente soccorso (SAR – Search and Rescue). Si precisa che il presente Progetto non intende sostituirsi agli organi istituzionali predisposti per il soccorso, ma intende, in caso di necessità, fornire un supporto utile.

Infine, puntiamo ad ottenere delle autorizzazione per l’apposizione di cartellonistica specifica lungo i vari sentieri montani o nelle bacheche poste al di fuori dei rifugi. I cartelli conterranno informazioni utili/operative sull’utilizzo della frequenza radio nazionale, per le finalità e gli scopi descritti nei precedenti paragrafi.

Tutti i dettagli sul progetto: www.radioinmontagna.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli

La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Halloween a Bagnoregio

    Halloween a Bagnoregio
    31.10.2025 | Bagnoregio
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I love shopping con il baratto: quello che non usi più ti servirà

11 Marzo 2016
Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 5-6 novembre

4 Novembre 2022

A Rieti la ‘Pasta della Bontà’

5 Ottobre 2012

RomaFilm/ "Fear of Falling"di Jonathan Demme in prima mondiale

12 Settembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up