Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Terminillo: punto e a capo?

Last updated: 14/04/2012
By Lazio Eventi
Published: 14 Aprile 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Si torna a parlare del futuro del Terminillo. La montagna reatina, conosciuta dai più come la “montagna di Roma”, vede scaturire in questi momenti una serie di proposte che puntualmente rimangono lettera morta appena spentisi i riflettori accesi dalle competizioni elettorali.

Ci sarà un’evoluzione diversa dopo le lezioni comunali di Rieti 2012? Sabato 7 si è svolto un incontro presso la sala del Residence Rialto, tra gli operatori e gli abitanti del Terminillo e il Candidato Sindaco Simone Petrangeli. Nel corso dell’incontro sono stati evidenziati alcuni punti di forza del Terminillo ma anche le debolezze strutturali che ne hanno segnato un inesorabile declino a favore delle località abruzzesi che hanno beneficiato della facilità di accesso garantita dall’Autostrada dei Parchi, che vide l’apertura al traffico veicolare nel tratto Roma-L’Aquila ovest nel lontano 1970.

Oggi si può pensare ad un diverso futuro per il Terminillo se si affronta il problema a 360 gradi, puntando non solo sugli impianti per il turismo invernale ma proponendo l’utilizzazione della montagna per tutto l’arco dell’anno e nei suoi molteplici aspetti.

Sarà necessario, come hanno fatto i vicini abruzzesi, puntare anche sulle risorse ambientali, sulle caratteristiche vegetazionali e faunistiche, sulle peculiarità geomorfologiche per attirare sul Terminillo nuovi visitatori per tutto l’arco dell’anno. Occorre anche incentivare e mantenere quelle produzioni agro zootecniche che possono costituire, con le proprie peculiarità, un ulteriore motivo di richiamo per il turismo enogastronomico, utilizzando anche l’attività venatoria, regolata e scientificamente indirizzata, per offrire ancora più occasioni di utilizzazione sostenibile della montagna. Purtroppo i vari progetti proposti non sembrano andare in questa direzione.

Innanzitutto, come ha ricordato Petrangeli, il futuro del Terminillo coinvolge cinque comuni, e non solo Rieti o Leonessa. Ma il vero problema è che non si può pensare al Terminillo solo in termini di sviluppo del bacino e degli impianti sciistici o di tutela delle risorse naturalistiche. Un serio progetto di sviluppo deve vedere la sintesi delle diverse esigenze, tutela dell’ambiente, turismo, attività agro zootecniche, etc., senza che vengano alzati sbarramenti ideologici e preconcetti dall’una e dall’altra parte, partendo da solide basi di conoscenza della situazione e delle diverse esigenze.

Dato per scontato che le caratteristiche dell’ambiente particolare della montagna reatina sono il quadro indispensabile per garantire uno sviluppo sostenibile e duraturo, il progetto deve prendere in esame le diverse esigenze e proporre soluzioni che consentano di sviluppare armonicamente le diverse funzioni della montagna. Se si affronterà la questione Terminillo in questi termini, forse fra cinque anni non dovremo più interrogarci sul futuro del Terminillo partendo da zero, ma si potrà proseguire nell’implementazione del progetto sulla base di risultati finalmente conseguiti.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della provincia di Roma.Si trova nei...

Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Aperture Parco Archeologico di Veio
    Aperture Parco Archeologico di Veio
    15.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Malia, The most famous Salon Romances by Francesco Paolo Tosti end the masterpieces of the Neapolitan Song
    Malia, The most famous Salon Romances by Francesco Paolo Tosti end the masterpieces of the Neapolitan Song
    15.06.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    AFTERBEACH
    AFTERBEACH
    15.06.2025 | Roma - Varie
    Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
    Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce
    15.06.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Ss Trinità 2025
    Ss Trinità 2025
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

All’Auditorium Parco della Musica la leggenda della chitarra di Pat Metheny

29 Febbraio 2012

ZULI con ALEVANILLE E LA MACTIDUDE CREW AL VIPER DELUX

11 Maggio 2013
Notizie dal Lazio

Bando Startup culturali e creative

9 Febbraio 2020
Comunicati Stampa

Comunicazione ufficiale Spazio Faro

23 Febbraio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up