Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Torna ”Profumi e Sapori della Tuscia”

Last updated: 28/08/2013
By Lazio Eventi
Published: 28 Agosto 2013
Share
3 Min Read
SHARE

La Camera di Commercio di Viterbo, in occasione dei festeggiamenti di Santa Rosa, propone anche quest’anno da sabato 31 agosto a mercoledì 4 settembre ‘Profumi e Sapori della Tuscia’, esposizioni, degustazioni ed eventi dedicati ai prodotti a Marchio Tuscia Viterbese tra cui formaggi, olio extravergine di oliva, salumi, prodotti da forno, vini Doc e Igt e artigianato artistico.

Gli appuntamenti si sviluppano in cinque giornate, durante le quali turisti, visitatori e appassionati di enogastronomia, percorrendo le vie del centro storico, avranno modo di scoprire e apprezzare i prodotti tipici di qualità della Tuscia Viterbese nell’ex Chiesa di San Salvatore a piazza San Carluccio.

“La città vive in questi giorni uno dei momenti celebrativi e tradizionali più importanti – dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo – e proprio in quanto richiamo attrattivo, 28 produttori del Marchio Tuscia Viterbese hanno deciso di aderire alla nostra iniziativa, volta a valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Tuscia, avvicinando i visitatori ai produttori che avranno modo di illustrare le peculiarità dei propri prodotti, spiegandone la qualità, i processi di lavorazione e mostrare la passione che infondono nella loro attività”.

Il programma di “Profumi e Sapori”

Sabato 31 agosto 

  • 11.00 Inaugurazione Esposizione, degustazione e vendita dei prodotti del Marchio Tuscia Viterbese (fino alle 20)
  • 12 .00 Incontro con il produttore – Macelleria Nardi
  • 17.00 Degustazione guidata: Incontri alcolici: discorsi sobri sui vini d’eccellenza della Tuscia Viterbese.
  • 18.00 Incontro con il produttore – Delrio Gianluca
  • 19.00 Incontro con il produttore – Cantina Mottura Sergio

Domenica 1 settembre 

  • 11.00 Esposizione e degustazione e vendita dei prodotti del Marchio Tuscia Viterbese (fino alle 20).
  • 12.00 Incontro con il produttore – Frantoio Antica Tuscia
  • 17.00 Degustazione guidata: Liscio come l’olio: l’extravergine d’oliva di qualità della Tuscia
  • 18.00 Incontro con il produttore – Fattoria Madonna delle Macchie
  • 19.00 Incontro con il produttore – Agricola Occhipinti

Lunedì 2 settembre 

  • 11.00 Esposizione, degustazione e vendita dei prodotti dei prodotti del Marchio Tuscia Viterbese (fino alle 20).

Martedì 3 settembre 

  • 11.00 Esposizione, degustazione e vendita dei prodotti del Marchio Tuscia Viterbese (fino alle 17).
  • 11.00 Incontro con il produttore – Il Fiocchino
  • 12.00 Incontro con il produttore – Freschi di Forno
  • 16.00 Incontro con il produttore – Artistica

Mercoledì 4 settembre

  • 11.00 Esposizione e degustazione dei prodotti del Marchio Tuscia Viterbese.
  • 12.00 Incontro con il produttore – Azienda Agricola Cigo
  • 17.00 Degustazione guidata: Bianco come il latte, dolce come il miele: formaggi e mieli della Tuscia
  • 18.30 Incontro con il produttore – Enoteca Provinciale della Tuscia

 

TAGGED:Marchio Tuscia ViterbeseTuscia Viterbese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della provincia di Roma.Si trova nei...

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Museo delle Culture – Villa Garibaldi

Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi rappresenta uno dei poli culturali...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castagnata di Novembre

    Castagnata di Novembre
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Anzio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comitato No Vitalizi Regione Lazio: “Un referendum abrogativo per dire stop ai privilegi”

7 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

Anna Frank in versione digitale

28 Gennaio 2019

Passeggiate in bici… sotto le stelle a Gaeta

28 Agosto 2013
Notizie dal Lazio

Camminando oltre Roma

29 Novembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up