Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Verdone e il cinema in «Carlo!»

Last updated: 24/04/2014
By Lazio Eventi
Published: 12 Novembre 2012
Share
4 Min Read
SHARE

ROMA – Da «Borotalco» a «Viaggi di nozze», passando per i personaggi cult con i loro tic e i loro tratti caratteristici, le testimonianze degli attori che hanno lavorato con lui, amici, familiari e figli. Carlo Verdone e il suo cinema insomma, fatto di commedie e risate ma anche molto altro viene raccontato nel documentario «Carlo!» di Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni, presentato oggi nella sezione «Prospettive Italia» al Festival Internazionale del Film di Roma prima di uscire tra un mese in home video e poi essere trasmesso in tv sulla Rai.
Il film è un ritratto ironico ma allo stesso tempo descrittivo della sua personalità, non una celebrazione, come hanno precisato i due autori, ma un autoritratto che ne ripercorre i successi, il rapporto con il pubblico e con quelli che considera i suoi maestri, da Sergio Leone al Federico Fellini de «Lo Sceicco Bianco», Alberto Sordi e molti altri e ne mette in luce aspetti inediti e sconosciuti.«Ero intimidito all’idea di questo lavoro – ha detto Verdone – poi è venuto fuori un ritratto sincero di uno che ama la gente, curioso, che nota tutto, e soprattutto di uno con tante anime: quella che si diverte alla «Gallo Cedrone», quella che ironizza su un momento particolare della società come la cafoneria di Jessica e Ivano in «Viaggi di nozze», quella coraggiosa che fa un film come «Perdiamoci di vista» su un tema serio e difficile. Alla fine mi ha fatto piacere e mi sono commosso».

Nel documentario «Carlo!» c’è anche la Roma di Verdone, da cui ha spesso preso ispirazione: Ostia, il quartiere di Trastevere, Ponte Sisto, Cinecittà, e ci sono le persone incontrate per strada, quelle che hanno suggerito macchiette come l’Ivano di «Lo famo strano». Il regista racconta gli spunti da cui è spesso partito per l’idea dei film, come per «Compagni di scuola», nato dopo una vera reunion con gli amici del liceo finita a tirarsi pezzi di abbacchio in trattoria.

Ci sono inoltre le testimonianze delle sue attrici come Laura Morante, Claudia Gerini, Micaela Ramazzotti, degli attori e amici come Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Toni Servillo che ne parlano come di un regista «creativo» che costruisce tutto sul set, passa le notti insonni per l’ansia e arriva in motorino la mattina rispettando sempre gli stessi rituali. C’è chi lo ha visto crescere, come la sua governante, che ne svela la vena comica fin da piccolo e chi lo ha conosciuto dal barbiere e lo stima per la sua capacità di riuscire ancora a far ridere la gente. Inoltre in «Carlo!» ci sono vecchi materiali, filmati di compleanno in cui spuntano gli amici Christian De Sica e Massimo Troisi e il padre, spesso vittima dei suoi scherzi.

Gag e risate con gli spezzoni più famosi e con Verdone che si prende in giro da solo, spiegando anche manie e patologie dei suoi personaggi, divertenti ma quasi sempre soli e tristi, così come la maggior parte dei finali dei suoi film che puntano a far riflettere. «Cerco sempre di essere autore e metterci del mio ma penso anche al pubblico che paga il biglietto e vuole la commedia – ha aggiunto Verdone – tutti i miei bulli, i miei logorroici avevano una caratteristica specifica, oggi è più complicato trovare dei tipi, sono tutti uguali, omologati, stessi tatuaggi, capelli. Allora più che concentrarmi sui personaggi sviscero tematiche come le relazioni familiari, sentimentali. Poi magari però domani incontro uno proprio particolare e mi illumino di nuovo».

 

Source Article from http://www.diariodelweb.it/Cinema/Articolo/?nid=20121110_268311

TAGGED:ROMA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma
IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere, che custodisce due preziose reliquie...

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    5.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    12.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    19.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 10-11 dicembre

9 Dicembre 2022

“La sorella di Giovanni” di scena a Fondi

28 Luglio 2012

Cade da sei metri, salvo per miracolo

24 Aprile 2013

Peperoncino o San Francesco?

27 Luglio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up