Nella parte orientale del Celio, tra la Porta Maggiore e l’Anfiteatro Castrense si estendeva un complesso imperiale datato alla metà del III secolo d.C. noto...
Non sono in molti, anche nella nostra Regione, ad essere informati del privilegio pontificio concesso nel 1751 per la Cappella detta della "Scala Santa" a...
In: Eventi 12 marzo 2012 – 18:08 ORTE – (m) Lo storico ortano Gioacchini, nel definire l’antichità e l’esatta conservazione dei rituali della processione del...
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che ne rimane) conosciuto anche come Castello...
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di Montenero, oggi abbandonato ma risalente ad epoche remote, che appare circondato...