Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra del Frittello

Last updated: 24/03/2023
By Utenza Internet
Published: 26 Marzo 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Il 26 marzo si terrà a Poggio San Lorenzo (RIETI) la sagra del frittello.

Il frittello di Poggio San Lorenzo nel paese sabino si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo.
Domenica 26 tornerà la sagra dedicata alla specialità del posto, con l’accompagnamento della musica di oltre 20 elementi, in costume medievale, che compongono la Compagnia dei Tamburi di Antrodoco.

Ma non solo frittelli, alla sagra si accontenteranno tutti i gusti, ci sarà anche la pasta alla puttanesca con sugo di pomodoro, olive, capperi e un po’ di alici, come rivisitazione del sugo alla sabinese. E poi secondo e contorno.

Il borgo antico di Poggio San Lorenzo, di struttura medioevale come è d’obbligo da queste parti, è sovrastato dall’antico castello, ormai solo un rudere, ma l’immaginazione vi aiuterà. Splendida la settecentesca Chiesa di San Lorenzo, con opere d’arte di gran valore. I notevoli resti della cinta muraria, da ammirare nel cammino, sono in gran parte romani perché questo era un Castrum sulla via del Sale, ovvero la via Salaria. La cinta muraria è il vero vanto del borgo. Sarà possibile conoscerla meglio con una visita guidata tra i vicoli della cittadina sabina.
Dai resti di quelle che furono, almeno così si narra, delle mura del castrum romano e le Terme dell’Imperatore Tito nella piccola frazione di Valle Gemma al Leccio, parrebbe secolare. I poggiani ne sono fieri, sostenendo che sia il leccio più grande d’Europa.


Sagra del Frittello

Quando

26.03.2023    
12:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza Principale - Poggio San Lorenzo
Piazza G. Marconi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 3,68 km


Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 4,09 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 4,96 km


Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 7,15 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 7,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra di inizio estate
    Sagra di inizio estate
    1.06.2025 | Torrita Tiberina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sabina Jazz Festival
    Sabina Jazz Festival
    30.05.2025 - 1.06.2025 | Montopoli di Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa di Santo Tomeo
    Festa di Santo Tomeo
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Contigliano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle cerase
    Sagra delle cerase
    30.05.2025 - 2.06.2025 | Palombara Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle cerase
    Sagra delle cerase
    6.06.2025 - 8.06.2025 | Palombara Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il complesso di San Paolo alla Regola

13 Giugno 2022

Inquinamen(t)o

28 Aprile 2022

Tomba di Cicerone

27 Febbraio 2023

Meraviglie del Lazio: L’Antichissima Città di Sutri

14 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up