Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le quattro ere di Anagni

Last updated: 16/09/2020
By Lazio Eventi
Published: 19 Settembre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Quattro nuovi ed originalissimi tour della città

, ognuno legato ad un particolare periodo storico tra quelli che hanno segnato la storia della città con guide abilitate che condurranno i gruppi, esperti e studiosi che faranno focus diversi su specifici argomenti e attori che interpreteranno personaggi storici legati alla città.

Le prime date programmate del tour “Le quattro ere di Anagni” si terranno sabato 19 e sabato 26 settembre, sabato 3 e sabato 10 ottobre. Ogni data è dedicata ad un era: sabato 19 settembre il tour prevede la visita di luoghi legati alla storia medievale, nel periodo compreso tra il VI e il XV secolo; sabato 26 settembre, protagonista sarà l’Anagni dell’era moderna, ovvero quella che va dal XVI al XVIII secolo; sabato 3 ottobre, le visite riguarderanno l’era pre-romana e romana (fino al V secolo); il primo ciclo si concluderà sabato 10 ottobre con l’Anagni dell’era contemporanea (XIX e XX secolo).

Ognuna delle visite si concluderà con un focus su un argomento specifico a cura di un esperto; i percorsi – partendo da piazza Innocenzo III – attraverseranno la città e sveleranno i suoi angoli nascosti, fino a concludersi nel quartiere Cerere, dove la collaborazione con l’associazione presieduta dall’avv. Luca Santovincenzo e con Casa Barnekow offriranno ulteriori spunti per prolungare la permanenza ad Anagni.

I visitatori – al termine di ogni tour – saranno accolti per una breve conferenza della durata di circa 40 minuti che affronterà un argomento specifico della storia anagnina, avvalendosi di proiezioni: per i tour 19 e il 26 settembre, il relatore che parlerà della cripta di San Magno nella cattedrale di Santa Maria Annunziata è il prof. Attilio Quattrocchi, illustre storico, mentre per i due tour del 3 e 10 ottobre il relatore sarà il dott. Guglielmo Viti che parlerà della figura di Alberto di Barnekow e della sua dimora.

Per ulteriori e più approfondite informazioni ci si può rivolgere ai seguenti contatti telefonici: Lega Ernica 3470518799 e Casa Barnekow 3288350889.


Le quattro ere di Anagni

Quando

19.09.2020    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3470518799
eMail: info@legaernica.it
Web: www.legaernica.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Anagni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 0,31 km


Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 0,81 km


Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 10,30 km


Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,65 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Trenino delle Meraviglie

7 Luglio 2023

Monete e devozione a Roma tra il Trecento e il Seicento

15 Agosto 2023

A spasso nella storia con Sir Richard (Colt Hoare)

2 Giugno 2022

Omogirando Campitelli e Rhinoceros

29 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up