Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Casa Barnekow

Last updated: 04/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 4 Agosto 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.
Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.
L’edificio, edificato sotto il pontificato del Papa anagnino Gregorio IX, è un esempio unico di architettura medioevale.

Storia di Casa Barnekow

Un documento del 1280 fa risalire la prima prorietà della dimora ad un certo Stefano Thomasi de Cinzio.
Tuttavia, successivamente, altri documenti ne attestano i vari passassi di proprietà avuti negli anni: Loggia Battistelli, Casa Gigli nell’Ottocento, e Tomasi successivamente.
Appartenne anche al noto artista anagnino Tommaso Gismondi che ne fece un’area espositiva delle sue opere e ne curò un parziale restauro.
Nel 1860 fu acquistata dal barone-alchimista svedese Alberto Barnekow.
Albert von Barnekow era un pittore svedese che si stabilì ad Anagni a metà dell’Ottocento dopo aver sposato una sua modella proprio di origine anagnina.
Convertitosi al cattolicesimo, volle celebrare questo passaggio alla nuova religione con una serie di affreschi ed iscrizioni posti sulla facciata.
Le epigrafi sono di difficile interpretazione, spesso anche enigmatiche.
Il contenuto di questi affreschi e delle lapidi, frutto di un lavoro durato 25 anni, rappresenta un documento unico della simbologia alchemica ed esoterica.

Indice dei contenuti
  • Storia di Casa Barnekow
  • Struttura di Casa Barnekow
  • INFORMAZIONI:

Struttura di Casa Barnekow

La casa richiama le logge (profferli) del viterbese.
Si tratta di una costruzione a più piani, con una scala esterna incorniciata da due ampie arcate a tutto sesto con una colonna centrale e dei pilastrini laterali.
A pian terreno, nel sottoscala, la porta a sesto ribassato è un’apertura moderna.
Sopra le arcate si sviluppa una decorazione ad archetti sostenuti da piccole mensole.
La residenza vera e propria è situata al primo piano mentre al piano terra si trovano gli annessi.
La comunicazione tra i due livelli avviene mediante una scala esterna a profferlo, con loggia di sbarco sull’ingresso dell’abitazione.

La storia del barone Alberto Barnekow, le immagini e le iscrizioni sono oggi tutte illustrate e spiegate, con l’aggiunta di reperti, all’interno della casa in modo da rendere fruibile e accessibile a tutti la conoscenza di questa “scienza e filosofia” del nostro importantissimo passato.

INFORMAZIONI:

Casa Barnekow
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 87-89
Telefono: 392.9252469
eMail: cittainarteanagni2020@gmail.com
Web: www.casabarnekow.com

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 0,00 km


Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 0,51 km


Lago di Canterno

Lo Spettro d’Acqua della Ciociaria che Appare e Scompare Nel cuore pulsante della Ciociaria,...

Distanza: 7,73 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 10,60 km


Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei...

Distanza: 10,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tumori e fattori di rischio

    29.11.2025 | Olevano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Inferno di Dante ai Rifugi

    L’Inferno di Dante ai Rifugi
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Christmas Bazar

    Christmas Bazar
    30.11.2025 | Sgurgola
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Sagra della Mosciarella

    Sagra della Mosciarella
    30.11.2025 | Capranica Prenestina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fight for Lilt - Frosinone

    Fight for Lilt - Frosinone
    7.12.2025 | Alatri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Palazzo Forani

13 Ottobre 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Area archeologica di Volsinii

24 Gennaio 2025
Gole del Farfa
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Gole del Farfa

28 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

MUSAM – Museo Storico dell’Aeronautica Militare

5 Novembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up