Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Via del Riccio

Last updated: 19/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 24 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

I volontari dell’associazione Legambiente Appia Sud – “Il Riccio”, in collaborazione con il parco dell’Appia Antica, hanno dato vita alla “Via del Riccio”, che collegherà formalmente la Via Appia Antica con il centro storico di Marino, dalla Via Francigena al Cammino Naturale dei Parchi.

Sabato 24 settembre, a partire dalle 11, il progetto sarà presentato presso i locali del Parco Regionale dell’Appia Antica all’ex Cartiera Latina di Roma, mentre domenica 25 settembre sarà il giorno del trekking che percorrerà l’intero itinerario.

“Siamo orgogliosi – dichiarano i rappresentanti di Legambiente Appia Sud – ‘Il Riccio’ – di annunciare un fine settimana dedicato alla riscoperta del territorio, attraverso il percorso che abbiamo individuato e tracciato con la collaborazione dei tecnici del Parco Regionale dell’Appia Antica. Un nuovo sentiero che rappresenta un importante trait d’union tra i cammini che qui si intersecano: la Via Francigena nel Sud e il Cammino Naturale dei Parchi, ma anche un ‘ponte’ tra il Parco Regionale dell’Appia Antica e il Parco Regionale dei Castelli Romani”.

“Sebbene gli itinerari del cammino attraversino il territorio del Comune di Marino – aggiungono -, nella sua parte periferica (frazioni e campagne) il centro storico di Marino rischiava di rimanere tagliato fuori dal flusso dei camminatori, dei pellegrini e dei ciclisti che percorrono la prima tappa di questi itinerari”.

La Via del Riccio si snoda tra molteplici paesaggi, da quello archeologico della Via Appia Antica a quello geologico delle Cave di Peperino, passando per quello naturale del Bosco Ferentano, del Parco dell’Acquasanta e del Barco Colonna, fino al borgo storico di Marino.

Questo il programma delle due giornate.

Sabato 24 settembre
Appuntamento alle 11 nella Sala Conferenze dell’ex Cartiera Latina (via Appia Antica 42). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Interverranno: Parco Regionale dell’Appia Antica, Parco Regionale dei Castelli Romani, Mirko Laurenti (presidente del Circolo Legambiente Appia Sud – “Il Riccio”), Marco Cavacchioli (archeologo e vicepresidente del Circolo Legambiente Appia Sud – “Il Riccio”), Claudia di Bello (storica dell’Arte e guida turistica), Tiziana Marinelli (destination manager).

Domenica 25 settembre
Appuntamento alle 8.45 presso l’Info Point dell’Appia Antica X-XI Miglio (presso la stazione FS di Santa Maria delle Mole) e partenza alle 9.
Dopo i saluti e una breve introduzione al percorso, si seguirà la “Via del Riccio” accompagnati da una guida, fino ad arrivare al centro storico di Marino, dove si concluderà l’esperienza con un pranzo tipico presso l’Osteria For De Porta. Costo del pranzo € 15,00.
Alle 15.30 circa un bus navetta accompagnerà i partecipanti al punto di partenza per il trekking. Difficoltà media, percorrenza 12 km e durata 4 ore e 30 minuti. Si consigliano scarpe da trekking, cappello e acqua. Percorso non adatto a bambini e a persone con ridotta/scarsa mobilità.

Prenotazione obbligatoria entro le 13 di sabato 24 settembre. Per info e prenotazioni: 3203877582 o eventi.ilriccio@gmail.com.


La Via del Riccio

Quando

24.09.2022 - 25.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3203877582
eMail: eventi.ilriccio@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

stazione FS di Santa Maria delle Mole - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 5,13 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 5,41 km


Abbazia Greca di San Nilo
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 5,67 km


Villa dei Quintili
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 7,55 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 8,23 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Consapevolmente di DamianoSergio all’Università eCampus

22 Gennaio 2025

Le Notti della Contea

24 Luglio 2023

Aperture del Bunker Soratte

12 Ottobre 2021

Carnevale ad Acquapendente e Sagra della Fregnaccia

16 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up