Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Passeggiata Poetica ad Anagni

Last updated: 25/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Ottobre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Passeggiata Poetica alla scoperta del simbolismo medievale della Città dei Papi con il concerto degli Apeiron Sax a Palazzo Barnekow

Sabato 29 ottobre si inizia dal cuore di Anagni, uno dei borghi antichi più importanti del Lazio centrale. Ripercorrendo la leggenda dei valorosi guerrieri Ernici che la fondarono si ripercorre la storia della città fino alla famosa vicenda dello Schiaffo di Anagni quando, all’alba del 7 settembre 1303 un gruppo di armati guidati da Sciarra Colonna e Guglielmo di Nogaret, passando per alcune porte lasciate appositamente aperte, entrò in città e si diresse verso il palazzo di Papa Bonifacio VIII. Ciò che realmente accadde nella stanza dove il Colonna si trovò dinanzi Bonifacio VIII non è ben chiaro. Le fonti discordano su questo. Sta di fatto che morale o materiale che sia, lo Schiaffo di Anagni rappresenta un passaggio fondamentale per la storia europea, che vede la fine della Teocrazia e la nascita degli Stati nazionali (cit. La cattedrale di Anagni). A guidare i partecipanti alla scoperta del simbolismo medievale un anagnino doc come il Professor Lorenzo Proscio autore del libro “Il Bestiario della Cattedrale di Anagni”. Protagonista assoluta di questa giornata una delle meraviglie custodite nella Cattedrale: la Cripta di San Magno, costruita contemporaneamente alla Cattedrale tra il 1072 e il 1104, che doveva fungere da scrigno per la conservazione di tutto quello che una cattedrale ha di più sacro, ovvero le reliquie dei santi.
Il viaggio del sabato prosegue tra le Tarsie lignee, le opere d’arte realizzate nella bottega artigiana di Rita Turri, custode di un mestiere antico in via di…estinzione. Nella visita a Palazzo Burnekow, ad attendere i Camminanti a conclusione del programma della giornata, gran finale con il concerto di soli ottoni degli Apeiron Sax (si veda approfondimento alla pagina seguente).

La rassegna è ideata e realizzata dall’APS Exotique con il contributo della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Frosinone, della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Frosinone – Latina.
Le Passeggiate Poetiche in programma il 29 e il 30 ottobre si avvalgono inoltre dei Patrocinio del Comune di Anagni e del Comune di Fiuggi.

La rassegna itinerante Le Passeggiate Poetiche, ideata e promossa dall’associazione Exotique di San Felice Circeo, dopo la due giorni appena trascorsa nelle viscere della terra con le Visioni Liquide alle grotte di Pastena (le due video performance inedite create da Massimo Zomparelli per le Passeggiate Poetiche 2022, valorizzate anche da un bel servizio del Tg1) per l’ultimo fine settimana di ottobre proseguono, tra Anagni e Fiuggi, nell’opera di riscoperta della Ciociara e dei monti Ernici.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

* Disponibile cena e alloggio in strutture convenzionate per chi intendesse partecipare al programma dell’intero fine settimana.

Per informazioni su come partecipare: +39.350.5670004 | +39.329.8424810 | info@exotique.it

Programma completo su https://exotique.it


Passeggiata Poetica ad Anagni

Quando

29.10.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 350.5670004 | 329.8424810
eMail: info@exotique.it
Web: exotique.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Anagni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 0,31 km


Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 0,81 km


Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 10,30 km


Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,65 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Carnevale a San Donato Val di Comino

25 Gennaio 2024

Freedom Week

18 Maggio 2020

Generazione ’22

18 Maggio 2022

Festa della Madre Terra

11 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up