Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Pasolini tra arte, performance e cultura pop

Last updated: 26/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 2 Novembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Gli appuntamenti autunnali della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa, per ricordare l’artista nel centenario dalla sua nascita (5 marzo 1922).

I mesi di novembre e dicembre saranno caratterizzati da eventi all’insegna della cultura pop, tra arte, una performance con drag queen, una mostra di collage digitali ed un libro.

Si inizia il 2 novembre, giorno dell’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), a soli 53 anni, assassinato brutalmente sulla spiaggia dell’Idroscalo, a Ostia.

Presso Villa Farinacci, alle 19:00, si terrà l’incontro culturale “Cento anni di Pasolini” con il professor Vittorio Maria De Bonis, che accompagnerà i presenti in un viaggio nell’arte di Pasolini, regista, scrittore, poeta e pittore. Opere che raccontano l’Italia del dopoguerra, i cambiamenti della società di quegli anni e il divario sociale che vedeva opporsi da un lato la borghesia, nelle sue case piene di agi nel centro di Roma, dall’altro le fasce più povere della popolazione, in una periferia dove era la miseria a dominare. Un’evoluzione sociale e culturale che l’artista seppe cogliere e raccontare magistralmente. Ad accompagnare questo viaggio tra arte, storia e cultura la cantautrice Francesca Silvi, voce degli Adika Pongo.

Il 2 novembre, sempre presso Villa Farinacci, verrà anche inaugurata la Mostra “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, che sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, fino al 4 dicembre, con le opere realizzate con la tecnica del collage digitale dall’artista Elektra Nicotra da un’idea di Barbara Molinario. Pier Paolo Pasolini fu un artista controverso, amato follemente da alcuni e criticato aspramente da altri. È, però, innegabile il grande valore dell’eredità artistica che ci ha lasciato, e come sin da subito sia stata un’icona pop. Nelle opere in mostra sono state ricreate ambientazioni pop contemporanee, che vedono protagonista Pasolini. Ogni quadro è dedicato ad un aspetto che caratterizzò l’arte e la vita dell’artista, come il cinema, il conflitto di classe, le donne protagoniste delle sue opere, o alle sue passioni, come la musica e il calcio. In questa occasione sarà lanciato il libro “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, progetto editoriale a cura di Barbara Molinario, animato dagli artwork di Elettra Nicotra, edito da DBG Management & Consulting e finanziato dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa.

Infine, il 3 novembre, ancora a Villa Farinacci, si terrà lo spettacolo “Karma B in: noi, le donne, Pasolini”, con protagoniste le Karma B, le drag queen più famose ed amate d’Italia. Una performance che, di certo, avrebbe fatto molto piacere all’artista, e che probabilmente lo avrebbe fatto sorridere, nel quale ritroviamo due elementi che lo affascinarono per tutta la vita, influenzando la sua arte profondamente: le donne e la musica. Altro elemento tipico delle opere pasoliniane che ritroveremo anche nella performance delle Karma B è il desiderio di creare un’arte potente e fortemente comunicativa, anche andando ad infrangere i paradigmi precedenti. Uno spettacolo che rivisiterà l’eredità culturale di Pasolini in una chiave di lettura originale e moderna.

Tutti gli eventi, ideati da Barbara Molinario, sono gratuiti, previo accredito.

Per maggiori informazioni e accrediti:

Pier Paolo Pasolini


eventieculturaroma@gmail.com
06 33250375 – 344 0846564


Pasolini tra arte, performance e cultura pop

Quando

2.11.2022 - 4.12.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 33250375 – 344 0846564
eMail: eventieculturaroma@gmail.com
Web: dbgmec.com/pier-paolo-pasolini/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Farinacci - Roma
Quartiere XXIX Ponte Mammolo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 4,40 km


Bunker di Villa Torlonia
Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 4,47 km


Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 5,96 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 6,52 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 6,53 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

PICASSO, il segno e le arti

9 Maggio 2023

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 10 al 17 agosto 2022

4 Agosto 2022

Castello Pinci di Castel San Pietro

16 Maggio 2023

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia

2 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up