Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La via dell’oro di Daniele Ciani a Spazio Mecenate

Last updated: 06/05/2025
By Utenza Internet
Published: 15 Maggio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Sarà inaugurata il prossimo 15 maggio alle ore 18.00 la personale dell’artista Daniele Ciani “La Via dell’oro” a Spazio Mecenate, a Via Mecenate 8d a Roma, a cura di Simonetta di Cagno e con testo critico a cura della Professoressa Daniela Giovannetti. Il vernissage sarà accompagnato dalle sonorità di Antonio Pierri.

Daniele Ciani usa prevalentemente colori acrilici su tela ma nelle composizioni dell’ultimo triennio ha incrementato la sua tecnica compositiva con l’uso della resina che egli stesso impregna dei vari pigmenti colore necessari per il senso cromatico della composizione. Aggiunge poi complementi a foglia d’oro che rendono unica e preziosa l’opera finale: in essi vanno lette e integrate le tradizioni culturali che l’oro come significato e simbolo ha rappresentato presso tutti i popoli.

Altre caratteristiche evidenti sono il ricorso al sapiente uso della composizione verticale e il titolo di ciascuna opera: il verticalismo come ascesa ideale dell’intenzione artistica che ritroviamo nel titolo, fattore denominatore di ciascun’opera, come intimo messaggio di ogni stato d’animo umano.

Come la curatrice Simonetta di Cagno dichiara: “Daniele Ciani nasce a Firenze e da sempre dipinge e disegna; studia poi arti figurative negli anni ’90 a Roma e, trasferitosi in seguito a Bruxelles, per incarichi professionali, vi completa la sua formazione artistica. Partecipa, a Roma e a Bruxelles, a numerose mostre collettive e personali, nonché a fiere internazionali d’arte nel Nord Europa, collaborando per anni con varie gallerie. In Italia, da diversi anni, ha tenuto importanti mostre personali in gallerie romane e in Toscana, incluso nella prestigiosa località di Pietrasanta. Alcune sue opere hanno inoltre impreziosito romanzi di recente pubblicazione. Le singole opere sembrano offrirsi alla vista come intarsi di un prezioso mosaico. Una tessitura quasi segreta di linee e di forme, che si rincorrono all’infinito in un sontuoso orizzonte immaginifico. Lì dove, assieme all’originale tecnica pittorica e al geniale tratto della mano dell’artista, finiscono per fiorire al contempo: pura intuizione dell’anima e gioiosa esperienza terrena. Così, entrambe connesse da un disegno invisibile confluiscono, naturalmente, in una sorta di ologramma cromatico: lungo la via dell’oro. In Cina, il trattato del Segreto del Fiore d’Oro della dinastia Tang narrava l’epifania della luce. In India, l’oro veniva associato all’idea di verità, purezza e spiritualità. Gli antichi Greci assegnavano all’oro le raffigurazioni del dono degli dei e dell’immortalità. Espressione ultima, non certo dotata di divina incoscienza, ma di quell’interferenza di insiemi di luce e colori, che vivificano e trascendono il cuore e la mente dell’uomo. Da noi chiamata Arte.”

Breve Bio Daniele Ciani

L’artista nasce a Firenze, dopo aver dipinto da adolescente, ha ripreso a studiare disegno e pittura a Roma negli anni Novanta, sotto la guida della scultrice Pierangelini Recchioni.

Ha poi trascorso un lungo periodo a Bruxelles per motivi professionali, dove ho frequentato diversi workshop di disegno e pittura, tra cui un lungo periodo di permanenza all’Accademia di Belle Arti di Ixelles (Ecole d’Ixelles). Tornato in Italia, ora vive tra Roma e la Toscana.

Ha una lunga esperienza nel disegno e nella pittura, lavora con vari mezzi, compresi quelli misti, puntando a esprimere uno stile figurativo molto personale e moderno.

Realizza anche sculture di piccole dimensioni utilizzando diversi materiali (argilla, bronzo, gesso).

Le figure e i nudi sono stati apprezzati come esplorazioni della plasticità del corpo umano, così come del gioco di luci e colori. Queste opere sembrano rappresentare la ricerca di espressioni non reali, ma piuttosto archetipiche. Mostrano una fisicità in dissolvenza e formano una tensione continua tra la realtà delle cose e la realtà dell’espressione. Nei dipinti, c’è una forte trascendenza, che si fonde con sentimenti, sogni e poesia. Le stesse sensazioni sono presenti anche nei suoi paesaggi, principalmente ispirati alla Toscana.

Ha esposto in numerose personali e collettive a Bruxelles, tra cui alla Banca Monte Paschi Belgio e alla Galleria “Espace 44”.

Ha partecipato alla Accessible Art Fair di Bruxelles nel 2010

Le sue opere sono presenti in collezioni personali, in Italia e in tutta Europa.

La Banca Monte Paschi Belgio espone una sua opera pittorica dipinto nel suo spazio espositivo permanente a Bruxelles.

Ha collaborato con la galleria d’arte Palma Arte di Saliceto d’Alseno, Piacenza, che ha esposto le sue opere in fiere d’arte internazionali negli ultimi anni (Lille Art Fair in Francia, Arti12 all’Aia nei Paesi Bassi, Art Gent in Belgio), la stessa galleria gli ha tributato uno spazio nel suo catalogo generale.

Varie mostre sia a Roma che a Pietrasanta e a Signa (entrambe in Toscana) tra il 2024 e il 2016.

Ultime esposizioni a Roma alla Galleria Spazio40, a Trastevere, nel 2017 e alla Hybris Art Gallery, a Trastevere, nel maggio 2019.

 

La via dell’oro personale di Daniele Ciani

Vernissage 15 maggio alle ore 18.00

15-30 maggio 2025 Spazio Mecenate

Via Mecenate 8d – Roma

Tel.: +39 06 45503446

E-mail: info@spaziomecenate.com 

Orario dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19; sabato 10-14.30; domenica solo se ci sono mostre


La via dell’oro di Daniele Ciani a Spazio Mecenate

Quando

15.05.2025 - 30.05.2025    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Spazio Mecenate
Contatto:
Telefono: +39 06 45503446
eMail: info@spaziomecenate.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Spazio Mecenate - Roma
Via Mecenate 8/d

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,46 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,49 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,64 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,69 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,07 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Meraviglie del Lazio: La Villa Lante a Bagnaia

21 Maggio 2021

Infiorata di Gerano

14 Aprile 2023

Tra boschi e acquedotti – il Celio

5 Aprile 2022

Presentazione degli Statuti di Priverno

31 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up