Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I linguaggi musicali tra innovazione e trascrizioni

Last updated: 23/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 14 Dicembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Il pianoforte di Giuliana Bordoni Brengola al Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”

Quattro lezioni-concerto dedicate all’evento.

È stato un preciso desiderio di Michela Brengola far sì che il pianoforte appartenuto alla madre, e sul quale lei stessa ha studiato per moltissimi anni, fosse destinato al Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”, compiendo un gesto di grande sensibilità del quale il Dirigente, il corpo docente e tutti gli allievi sono enormemente grati. Lo strumento è uno splendido Blüthner a mezza coda messo a disposizione per le attività didattiche e concertistiche che, arrivato alle soglie del 2020 in occasione del ventennale dalla scomparsa della grande pianista e didatta Giuliana Bordoni Brengola, ha migliorato e reso più completa l’attività del Liceo Musicale di Viterbo. A distanza di oltre due anni, durante i quali non è stato possibile organizzare eventi aperti al pubblico all’interno dei locali scolastici, i tre docenti di pianoforte e alcuni allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” si esibiranno sul pregiato strumento dando vita a una rassegna di lezioni – concerto dal titolo “Quattro chiacchiere sul pianoforte”, in omaggio all’importante gesto accolto con grande emozione e orgoglio.

Il primo appuntamento dal titolo “La sintesi poetica nelle forme brevi” è in programma venerdì 25 novembre 2022 alle ore 16 e sarà affidato alla pianista Anna Lisa Bellini che è stata allieva di Giuliana Bordoni Brengola.
Il programma si aprirà con le suggestive Trentadue variazioni in do minore di Beethoven, costruite su un tema originale di basso ostinato molto breve e solenne, un‘opera giovanile che si colloca già in un’atmosfera pre-romantica. Seguiranno i monumentali Ventiquattro preludi di Chopin, una folgorante escursione attraverso le ventiquattro tonalità in un onnicomprensivo caleidoscopio di forme e di climi espressivi, che rappresenta una delle più complete quintessenze del genio di Chopin.

Il secondo concerto, mercoledì 14 dicembre 2022, vedrà il pianista Matteo Biscetti eseguire un programma molto interessante che, come suggerito dal titolo “I linguaggi musicali tra innovazione e trascrizioni”, sarà un viaggio attraverso vari stili compositivi.
Il concerto si aprirà con gli imponenti Quadri di un’esposizione di Musorgskij, uno spettacolare dialogo tra la musica e le arti visive nonché capolavoro assoluto e pietra miliare del repertorio pianistico. Nella seconda parte del concerto Biscetti eseguirà Waltzes di Schubert/Prokofiev, la Serenata di Schubert/Liszt e La Campanella Paganini/Liszt, tre composizioni emblematiche di un’epoca in cui l’arte della trascrizione ha raggiunto i più alti livelli.

”Quattro mani, il pianoforte sinfonico” è il titolo del terzo appuntamento, venerdì 20 gennaio 2023, che vedrà protagoniste al pianoforte Maria Cristina Paolucci e Marialuisa Maggio. Il programma si snoderà attraverso tre capisaldi del repertorio inestimabile per pianoforte a quattro mani: l’Allegro e andante brillante op.92 di Mendelsshon, Jeux d’enfants di Bizet e Rapsodie espagnole di Ravel. L’arte di suonare “a quattro mani” dilaga in Europa per tutto l’Ottocento, un unicum nel suo genere che, favorendo la socialità, consente ai due artisti di dividere lo stesso strumento e leggere lo stesso spartito, rappresentando il modo più diretto di fare musica insieme.

L’ultimo evento, “Concerto in onore di Giuliana Bordoni Brengola”, si terrà venerdì 3 febbraio 2022 e vedrà simbolicamente protagonisti alcuni dei giovani allievi pianisti del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” che eseguiranno composizioni di autori come Haydn, Schubert, Chopin, Liszt e Rachmaninov. La grande pianista e didatta, allieva di Alfredo Casella, ha dedicato la sua vita al pianoforte collaborando con i più grandi musicisti dello scorso secolo quali Riccardo Brengola, Franco Gulli, Severino Gazzelloni e Bronislaw Gimpel.

Tutti gli eventi si svolgeranno nell’Aula Magna del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” e sono ad ingresso libero fino a esaurimento posti.

È consigliata la prenotazione alla mail prenotazione.concerti@liceosantarosavt.edu.it


I linguaggi musicali tra innovazione e trascrizioni

Quando

14.12.2022    
16:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: prenotazione.concerti@liceosantarosavt.edu.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Aula Magna del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” - Viterbo
Via S. Pietro, 27

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,34 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,49 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 4,05 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 6,04 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 6,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra del Fungo Porcino
    Sagra del Fungo Porcino
    18.05.2025 | Vallerano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Tuscia Fantasy
    Tuscia Fantasy
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Assaggi
    Assaggi
    17.05.2025 - 19.05.2025 | Viterbo - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Monica Demuru al Teatro Villa Pamphilj di Roma

26 Febbraio 2025

Prima assoluta Concerto Solo

1 Novembre 2022

Un, due, Trio: Schubert

3 Aprile 2023

I Viaggi dell’Arte

26 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up