Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Last updated: 02/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Aprile 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire una faccia segreta della città: il suo sottosuolo, ricco di misteri, leggende e storia dimenticata. Viterbo, infatti, non è solo la “Città dei Papi” – ma è anche una delle città italiane che custodisce un labirinto sotterraneo di vicoli, gallerie e cisterne. Un vero e proprio “Viterbo Underground” che merita di essere esplorato.

Un Tesoro Sottoterra

Quando si parla di Viterbo, si pensa spesso alla maestosità dei suoi palazzi storici o alla bellezza della zona medievale. Ma sotto i nostri piedi si nasconde una città parallela, fatta di tunnel che collegano edifici storici, antiche cantine e misteriosi sotterranei. La storia della Viterbo sotterranea è legata, soprattutto, alla necessità di raccogliere acqua, ma anche alla protezione dalle incursioni nemiche. Alcuni sotterranei risalgono addirittura all’epoca etrusca, anche se gran parte dei passaggi e delle cisterne vennero scavati durante il Medioevo, periodo in cui Viterbo era un importante centro politico e religioso.

Indice dei contenuti
Un Tesoro SottoterraLe Gallerie e Le CisterneCosa Si Può Visitare?Le Leggende di Viterbo UndergroundLe Visite Guidate e L’Avventura SotterraneaINFORMAZIONI:

Le Gallerie e Le Cisterne

Tra i luoghi più affascinanti di Viterbo Underground ci sono le antiche cisterne. Una delle più famose è quella di Piazza del Comune, che affonda le radici nel periodo medievale. La struttura è imponente, con enormi pareti in pietra e una volta che sembra sospesa nel tempo. Queste cisterne servivano a raccogliere l’acqua piovana per irrigare i giardini e per l’uso domestico.

Inoltre, esistono veri e propri labirinti sotterranei che si snodano sotto la città. Questi passaggi venivano utilizzati per scopi difensivi: se una minaccia esterna incombeva su Viterbo, i cittadini si rifugiavano nei tunnel sotterranei, riuscendo a sfuggire agli assedi. Alcuni di questi passaggi sono ancora in gran parte sconosciuti, con molti che non sono mai stati mappati in modo completo. Un vero e proprio mistero che potrebbe nascondere segreti inaccessibili.

Cosa Si Può Visitare?

Grazie a visite guidate organizzate, è possibile esplorare alcuni dei percorsi più affascinanti:

  • Le Cisterne Etrusche: Antichi serbatoi d’acqua costruiti dagli Etruschi, dimostrazione della loro avanzata ingegneria idraulica.
  • I Rifugi della Guerra: Durante il conflitto mondiale, molti viterbesi trovarono riparo in questi cunicoli per sfuggire ai bombardamenti.
  • I Passaggi Segreti: Alcuni tunnel collegavano palazzi nobiliari e chiese, permettendo movimenti discreti in tempi di pericolo.

Le Leggende di Viterbo Underground

Non mancano anche le storie e le leggende che alimentano il fascino del Viterbo sotterraneo. Alcuni parlano di tesori nascosti sotto la città, altri sostengono che il sottosuolo di Viterbo sia abitato da spiriti inquieti o che si tratti di un antico luogo di culto risalente ai culti etruschi. Il fascino del mistero è alimentato anche dai racconti degli abitanti locali, che affermano di aver sentito strani rumori provenire dai tunnel vuoti di notte, o addirittura di aver incontrato figure misteriose lungo i vicoli bui.

Le Visite Guidate e L’Avventura Sotterranea

Per chi vuole avventurarsi nel Viterbo Underground, oggi sono disponibili tour guidati che permettono di esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi e misteriosi della città sotterranea. Camminando nei corridoi oscuri, tra le antiche mura di pietra, è possibile vivere un’esperienza unica e affascinante. La guida racconta non solo la storia della città, ma anche le leggende più curiose legate a questi luoghi dimenticati.

Inoltre, c’è sempre la possibilità di fare una tappa nelle cantine storiche che si trovano sotto alcuni dei palazzi più noti di Viterbo, dove viene conservato il vino pregiato che ha fatto la storia di questa zona. Un piccolo assaggio di storia che si può toccare con mano, anche se si è a qualche metro sotto il livello del suolo!

INFORMAZIONI:

Dove: L’accesso principale si trova spesso in prossimità del centro storico, con partenze da punti come Piazza della Morte o vicino a Palazzo dei Papi.

Quando: Le visite sono generalmente disponibili su prenotazione, con guide esperte che raccontano la storia e i segreti di questi luoghi.

Consigli: Indossare scarpe comode e abbigliamento adatto, poiché alcuni tratti possono essere umidi e stretti.

Viterbo Sotterranea
Indirizzo: Piazza della Morte 1, 01100 Viterbo (VT)
Orari e costi: controllare direttamente sul sito
Telefono: 0761.220851 – 338.8618856
eMail: welcome@tesoridietruria.it
Web: https://tesoridietruria.it/viterbo-sotterranea/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,00 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,19 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 4,30 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,97 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 6,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Assaggi
    Assaggi
    17.05.2025 - 19.05.2025 | Viterbo - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Le visioni di Palmigiani
    Le visioni di Palmigiani
    24.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    John Cabot Chamber Orchestra
    John Cabot Chamber Orchestra
    24.05.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festeggiamenti religiosi in onore dei Santi Patroni
    Festeggiamenti religiosi in onore dei Santi Patroni
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Carbognano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    NaturaLmente
    NaturaLmente
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Barbarano Romano - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità

7 Maggio 2025
Castello di Santa Severa
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Castello di Santa Severa

19 Gennaio 2024
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Ville Pontificie di Castel Gandolfo

7 Aprile 2023
Bunker del Soratte
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bunker Soratte

29 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up