Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Stagione di Teatro al Potlach

Last updated: 09/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Aprile 2023
Share
7 Min Read
SHARE

A partire dal weekend di carnevale, 18 e 19 febbraio, il Teatro Potlach di Fara in Sabina apre le sue porte con le due rassegne organizzate in collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. Il sabato alle ore 21.00 tanti spettacoli nella Stagione di Teatro Contemporaneo, mentre la domenica alle ore 17.00 gli appuntamenti dedicati alle famiglie e ai più piccoli nella Stagione di Teatro Ragazzi.

Per gli appuntamenti del serale si parte con il grande Sergio Bini, in arte Bustric, in uno spettacolo divertente tra magia e pantomima dal titolo “Pinocchio libero tutti“. Bustric l’attore, il mago, il mimo, l’illusionista, il clown, condurrà gli spettatori col suo passo lieve e vagabondo in un viaggio sorprendente nel mondo delle fiabe. A seguire il musicista e compositore Raffaello Simeoni, insieme a Sandra Ciccotti, ci trasporterà nel 1600 con “L’arte cantata“, uno spettacolo dedicato ai quadri più famosi di Diego Velàzquez, il pittore dei pittori, raccontati con parole e musica. Poi la nuova versione di “Ventimila leghe sotto i mari“, storico spettacolo del Teatro Potlach che vede in scena cinque attori e una scenografia digitale dal forte impatto visivo. Lo spettacolo sarà presentato in una versione tutta nuova, che ha debuttato lo scorso ottobre in Sudafrica. Seguirà la brillante commedia scritta da Marina Vitolo e Flavia di Domenico, sequel del loro spettacolo dello scorso anno: “Qua siamo sopravvissute“. In scena tre attrici, tanti contributi da personaggi noti, e risate assicurate. Gli spettacoli proseguono con la prima di una nuova produzione del Teatro Potlach, dedicata a Italo Calvino nell’anno in cui si festeggiano i 100 anni dalla nascita del grande scrittore: “Calvino 100” sarà uno spettacolo speciale e ricco di sorprese. Chiuderanno la Stagione il mitico gruppo rock degli Area 765 con un concerto che farà cantare e ballare tutto il pubblico, anche chi non li conosce ancora.

Gli appuntamenti pomeridiani della domenica vedranno invece susseguirsi: “Che fine ha fatto Gretel?” coproduzione tra il Melarancio di Cuneo e il Teatro Potlach che vede in scena un’attrice e un attore/musicista; “Il gigante egoista” del Teatro Potlach, due attrici reinterpretano la fiaba di oscar Wilde;  il classico “Cappuccetto Rosso” del Teatro La Mansarda, con quattro attori che faranno ridere e sognare; e poi uno spettacolo speciale in stile cabaret, ma per i bimbi, “Fiaba cabaret: l’amore delle tre melarance” della compagnia Specchi Sonori; e poi la fiaba de “La bella addormentata“, nella riscrittura del Florian Metateatro; il coloratissimo “Il Mago di Oz” del Teatro Bertolt Brecht; e infine “La cerva fatata” del Teatro dei Colori che prende spunto da Lu cunto de li cunti.

Queste le date del teatro contemporaneo:

  • 18 febbraio: Si parte con il grande Sergio Bini, in arte Bustric, in uno spettacolo divertente tra magia e pantomima dal titolo “Pinocchio libero tutti“. Bustric l’attore, il mago, il mimo, l’illusionista, il clown, condurrà gli spettatori col suo passo lieve e vagabondo in un viaggio sorprendente nel mondo delle fiabe.
  • 4 marzo: A seguire il musicista e compositore Raffaello Simeoni, insieme a Sandra Ciccotti, ci trasporterà nel 1600 con “L’arte cantata“, uno spettacolo dedicato ai quadri più famosi di Diego Velàzquez, il pittore dei pittori, raccontati con parole e musica.
  • 18 marzo: Poi la nuova versione di “Ventimila leghe sotto i mari“, storico spettacolo del Teatro Potlach che vede in scena cinque attori e una scenografia digitale dal forte impatto visivo. Lo spettacolo sarà presentato in una versione tutta nuova, che ha debuttato lo scorso ottobre in Sudafrica nell’Africa Poetry Festival di Durban.
  • 15 aprile: Seguirà la brillante commedia scritta da Marina Vitolo e Flavia di Domenico, sequel del loro spettacolo dello scorso anno: “Qua siamo sopravvissute“. In scena tre attrici, tanti contributi da personaggi noti, e risate assicurate.
  • 22 aprile: Gli spettacoli proseguono con la prima di una nuova produzione del Teatro Potlach, dedicata a Italo Calvino nell’anno in cui si festeggiano i 100 anni dalla nascita del grande scrittore: “Calvino 100” sarà uno spettacolo speciale e ricco di sorprese.
  • 29 aprile: Chiuderanno la Stagione il mitico gruppo rock degli Area 765, con un concerto che farà cantare e ballare tutto il pubblico, anche chi non li conosce ancora.

Queste le date del teatro per ragazzi:

  • 19 febbraio: Si parte con lo spettacolo “Che fine ha fatto Gretel?“, una nuova coproduzione tra il Melarancio di Cuneo e il Teatro Potlach che vede in scena un’attrice e un attore/musicista, per una riscrittura moderna della classica fiaba dei fratelli Grimm.
  • 5 marzo: Torna in scena lo spettacolo di grande successo del Teatro Potlach “Il gigante egoista“, adatto per tutte le età. Due attrici rivisitano la fiaba di Oscar Wilde, per uno spettacolo sull’amicizia, il coraggio e la generosità.
  • 19 marzo: Risate sicure con questa versione di “Cappuccetto Rosso” del Teatro La Mansarda di Caserta. Una scenografia coloratissima e quattro attori per una fiaba tutta in rima, in cui si prendono anche le parti del povero lupo.
  • 2 aprile: Uno spettacolo tutto speciale: un cabaret creato apposta per i piccoli! Lo metteranno in scena la compagnia Specchi Sonori in “Fiaba cabaret: l’amore delle tre melarance“. Una fiaba italiana tutta in musica!
  • 16 aprile: C’era una volta una bellissima fanciulla, che una strega invidiosa maledisse di un sonno eterno… a portare in scena la fiaba delle fiabe è il Florian Metateatro, in una versione tutta nuova del loro classico “La bella addormentata“.
  • 30 aprile: Pronti a fare un viaggio nel meraviglioso mondo di Oz? Ad accompagnarvi ci saranno Dorothy e lo spaventapasseri, insieme al leone e l’uomo di latta. Il viaggio inizia a teatro, con il Teatro Bertolt Brecht e il loro “Il Mago di Oz“.
  • 7 maggio: Chiude la rassegna uno spettacolo con una bravissima attrice che, partendo da Lu cunto de li cunti, stregherà grandi e piccini con il suo racconto de “La Cerva Fatata“; uno spettacolo del Teatro dei Colori.


Stagione di Teatro al Potlach

Quando

15.04.2023 - 16.04.2023    
21:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 351.7954176
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Potlach - Fara in Sabina
Via Santa Maria in Castello, 28

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 1,60 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 2,75 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,29 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 4,43 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 7,57 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    18.05.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    MedievAngelo
    MedievAngelo
    18.05.2025 | Sant'Angelo Romano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra
    AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra
    23.05.2025 | Magliano Romano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    24.05.2025 | Castelnuovo di Porto - Giornate FAI
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    23.05.2025 - 25.05.2025 | Configni - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Maenza tra folclore, tradizioni e…

25 Luglio 2022

La notte di San Silvestro a Viterbo

28 Dicembre 2022

La danza della realtà e Altrove oltre il mondo

30 Marzo 2022

Classica Terracina

1 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up