Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Museo dell’Olio della Sabina

Last updated: 12/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 12 Maggio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per tutti loro, c’è un posto speciale in cui andare: il Museo dell’Olio della Sabina.

Immaginatevi un luogo antico, in cui gli antichi mestieri vengono ancora praticati con orgoglio. Un luogo dove si può apprendere la storia e la cultura di una terra, attraverso l’olio d’oliva. Il Museo dell’Olio della Sabina è un luogo magico, dove il passato si intreccia con il presente.

Il museo, inaugurato nel 2001, si trova nel cuore della Sabina, una regione italiana ricca di tradizioni e cultura. Dedicato alla produzione, alla conservazione e alla valorizzazione dell’olio d’oliva della Sabina, il museo offre una varietà di attività ed esperienze, tra cui visite guidate, lezioni, seminari, degustazioni e corsi di cucina.

Sede di numerose collezioni di oli d’oliva si possono vedere antichi macchinari per l’estrazione dell’olio, come oliveti e fabbriche, e scoprire come l’olio viene prodotto. Il museo ospita anche una ricca collezione di oli d’oliva di tutto il mondo, oltre a oli d’oliva locali.

Durante le visite al museo, gli ospiti possono partecipare a lezioni di cucina, imparare a degustare l’olio e scoprire come gli oli d’oliva della Sabina sono prodotti, conservati e valorizzati. Inoltre, i visitatori possono acquistare prodotti locali come miele, marmellate, salse e oli di oliva.

Il Museo dell’Olio della Sabina è un luogo magico che sottolinea l’importanza di preservare le tradizioni locali. È un luogo dove chiunque può apprendere, degustare e godere dei sapori della Sabina.

Il percorso museale

Il museo riunisce in un unico itinerario di visita i luoghi più rappresentativi della storia e delle tradizioni del borgo medievale di Castelnuovo di Farfa.

Il visitatore viene accolto dagli accompagnatori e la visita ha inizio risalendo il rinascimentale Palazzo Perelli, che ospita anche la sede municipale del paese.

L’itinerario prosegue poi in un frantoio a trazione animale del XVIII secolo perfettamente conservato, nell’ambiente dell’antico forno cittadino e, infine, nel sito archeologico medievale della chiesa di San Donato.

Informazioni:

Museo dell’olio della Sabina
Indirizzo: Viale Regina Margherita-Palazzo Perelli – Castelnuovo di Farfa (RI)
Orari: 10:00-18.00, Venerdì – Sabato – Domenica e festivi (escluso 25 dicembre e 1 gennaio) – Infrasettimanali su prenotazione.
Telefono: 0765.36370 – 346.8187972
E-mail: museoliosabina@gmail.com


Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 0,00 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 1,53 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 1,71 km


Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 2,36 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 6,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    2.07.2025 - 6.07.2025 | Mentana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Il bosco di Paliano

18 Maggio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

23 Giugno 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Solfatara di Pomezia

3 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

24 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up