Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Fiera di San Tommaso D’Aquino

Last updated: 25/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Le Celebrazioni per San Tommaso d’Aquino, Patrono della Città di Priverno, quest’anno coincidono con due momenti importanti: l’800 esimo anniversario della sua nascita e il Giubileo della Chiesa Cattolica.

Proprio la Concattedrale di Santa Maria Annunziata, sita nella splendida Piazza del Comune che ospita la reliquia del Santo, è una delle Chiese Giubilari della nostra Provincia, aperta perciò ai fedeli, pellegrini e visitatori per tutto l’anno Santo.

Priverno, però, è ricca di tanti altri luoghi legati alla figura di San Tommaso d’Aquino, oltre a monumentali chiese, musei, palazzi di elevata importanza storica, architettonica e culturale.

Questi luoghi potranno essere scoperti e conosciuti ancor più nei giorni delle celebrazioni del Santo, nel mese di marzo, attraverso le visite guidate organizzate dai Musei Archeologici che evidenzieranno, oltre la storia e la figura dell’Aquinate, l’arte e i tesori di cui la città è custode.

Quest’anno, per l’800° anniversario della nascita di Tommaso d’Aquino, sono previste numerose iniziative.

Si inizia il 1° marzo, con la presentazione del libro “San Tommaso d’Aquino e Fra Reginaldo da Piperno” di Franco Pelagalli, nella sala delle Cerimonie, mentre, domenica 2 marzo, la Santa Messa delle ore 11.00, celebrata nell’Abbazia di Fossanova, sarà trasmessa, a partire dalle ore 10.55, in diretta su Rai Uno.

A seguire, nella Sala Capitolare dell’Abbazia, si potrà visitare la Mostra “Raffigurare San Tommaso: una storia di immagini”, curata dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, Priverno Musei e il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Triennio tomistico. La stessa resterà aperta fino al 4 maggio 2025.

Sempre domenica 2 marzo, i camminatori e i pellegrini potranno ripercorrere a piedi, tra arte e natura, l’ultimo Cammino di San Tommaso d’Aquino, dal Castello di Maenza all’Abbazia di Fossanova, guidati dall’Associazione Sentieri Nord Sud.

Il raduno, previsto alle ore 09.00, presso il Castello di Maenza, sarà allietato da momenti musicali, gli stessi che accoglieranno i partecipanti all’arrivo nel Borgo di Fossanova.

Nel pomeriggio di domenica 2 marzo, alle ore 16.00, presso la Buvette dei Musei, nel centro storico di Priverno, Confcommercio Priverno, Imprese per l’Italia Lazio Sud, organizza la quarta edizione di “San Tomà. Un dolce per San Tommaso”, l’originale iniziativa per celebrare il Patrono, degustando dolci tipici, tradizionali e innovativi, creati dagli artigiani del luogo.

Seguirà, alle ore 18.30, nella Chiesa di San Tommaso d’Aquino, il Concerto di chitarra classica, a cura di Simone Salvatori e Nicola Galeotti.

Giovedì 6 marzo, alle ore 18.00 nella Concattedrale di Santa Maria Annunziata, in Piazza Giovanni XXIII, verrà celebrata la Messa Solenne in onore del Santo Patrono, alla quale seguirà la tradizionale Processione che esporrà la reliquia del Santo per le vie del Centro storico.

Venerdì 7 marzo, in occasione della Tradizionale Fiera dedicata al Patrono,

il Mercato Coperto del Mattatoio aprirà le sue porte all’evento, a cura del Comune e della ProLoco di Priverno dal titolo “AgriCultura di Sapori”, un “tour” esperienziale tematico, con degustazioni, spettacoli teatrali, mostre, laboratori, visite guidate, stand di prodotti tipici, che vedrà per tutto il giorno, il coinvolgimento di numerose associazioni locali.

L’iniziativa continuerà l’8 e il 9 marzo, soltanto in orario pomeridiano.


Fiera di San Tommaso D’Aquino

Quando

1.03.2025 - 9.03.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Priverno e Fossanova

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 1,37 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 2,67 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,95 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,70 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 13,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    50 ... Ore
    50 ... Ore
    25.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sagra del Torvicello

16 Luglio 2024

Festa della Merca, 53^ edizione

2 Aprile 2025

Vivi i Parchi del Lazio

13 Luglio 2020

Holi Fest Alatri

29 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up