Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

14 novembre – Giornata Mondiale del Diabete

Last updated: 10/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Novembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

ll 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete.
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione.

Il diabete è una malattia cronica per la quale il pancreas non produce abbastanza insulina o non ne produce aggatto, porta a gravi complicanze sulla salute.
Si tratta di una patologia prevenibile ecco perché è necessario diffondere consapevolezza ed educazione.

Secondo l’OMS nel mondo:

  • sono 1 milione 500mila i decessi attribuiti ogni anno al diabete
  • il 9% degli adulti sono affetti da diabete
  • il 90% delle persone diabetiche sono affette da diabete di tipo 2.

Nell’arco di 25 anni (dal 1988 al 2013) le diagnosi di diabete sono aumentate di circa il 380%.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che, entro il 2030, il diabete sarà la settima causa di morte nel mondo.

Cos’è il Diabete?

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina, l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica.

Vi sono due diverse tipologie di diabete: il diabete di tipo 1, che affligge tra il 3% e il 5% dei diabetici, e il diabete di tipo 2, più comune, che riguarda più del 90% dei pazienti con diabete.

Il diabete di tipo 1 tende a insorgere in particolar modo durante l’infanzia e in età adolescenziale ed è causato da un’assenza totale di insulina, provocata dalla distruzione delle cellule beta del pancreas dovuta alla comparsa di autoanticorpi.

Il diabete tipo 2 tende invece a presentarsi dopo i 30-40 anni d’età. Diversi meccanismi sono implicati nella genesi di questa patologia metabolica, ma classicamente il difetto iniziale è rappresentato da una insulino-resistenza, ossia una ridotta azione dell’insulina a livello degli organi bersaglio che porta da un lato a un eccesso della produzione epatica di glucosio e dall’altro a una sua ridotta utilizzazione da parte dei muscoli.

Le conseguenze di un diabete non curato colpiscono diversi distretti. Danni più o meno gravi, tra gli altri, sono osservabili nell’occhio (retinopatia), nel rene (nefropatia), nei nervi (neuropatia), nelle arterie (vasculopatia) e nel cuore (cardiopatia).

Il diabete di tipo II può essere prevenuto

La Giornata mondiale del diabete serve come promemoria per vivere le nostre vite in modo più sano.
Il diabete di tipo II può essere limitato attraverso una dieta sana, un’attività fisica regolare e il mantenimento di un peso normale.
L’uso del tabacco aggrava anche il diabete di tipo II quindi è meglio evitarlo.

Il diabete di tipo II è cresciuto fino a proporzioni epidemiche, ma il diabete di tipo I, precedentemente noto come diabete giovanile, è una minaccia per la salute altrettanto grave. Circa 1,25 milioni di americani sono diagnosticati con diabete di tipo I, ma la causa della malattia è sconosciuta. Tuttavia, gli effetti sulla salute sono altrettanto devastanti del diabete di tipo II.

La Giornata mondiale del diabete serve come promemoria per conoscere i sintomi del diabete, fare il test e ottenere un trattamento.

Cosa fare durante la Giornata mondiale del diabete

Indossa il cerchio blu
Il logo del cerchio blu è un simbolo globale per la consapevolezza del diabete.
Durante questa giornata, indossa una maglietta, una collana o un braccialetto con il logo o creane uno tu stesso per rendere gli altri consapevoli di questa pericolosa malattia e dei suoi effetti.

Sensibilizza
Collabora con i funzionari sanitari per sponsorizzare una fiera del diabete sul posto di lavoro o nel tuo quartiere.
Offrire screening del diabete, diffondere informazioni e opuscoli e fornire informazioni su ciò che le persone possono fare per prevenire il diabete di tipo II e rimanere in salute.

Fai una diagnosi
I sintomi del diabete possono includere ma non sono limitati a eccessiva escrezione di urina, sete, fame costante, perdita di peso, cambiamenti visivi e affaticamento. Inoltre, essere in sovrappeso o obesi aumenta notevolmente le probabilità di avere il diabete di tipo II.
Si stima che 1 adulto su 2 con diabete non sia diagnosticato.
Usa la Giornata mondiale del diabete come promemoria per fare il test se hai fattori di rischio o sintomi.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico dei Colli Albani, dopo il...

Cappella dell’Annunziata a Cori

La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Dino Park World Of Dinosaurs

Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, si nasconde un’esperienza unica che permette di fare un...

Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno, Rocca Massima ospita una delle...

Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    19.10.2025 | Casperia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Autunno al Piano

    Autunno al Piano
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Contigliano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    22.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    30ª Sagra delle Sagne

    30ª Sagra delle Sagne
    26.10.2025 | Vallinfreda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Dimmi che cibo ami e ti dirò chi sei e la tua personalità

28 Luglio 2023
Ambiente e SalutePrendi nota!

Etichetta energetica: guida alla lettura

21 Agosto 2025
Ambiente e Salute

Plastica Biodegradabile

10 Gennaio 2025
Ambiente e Salute

Cos’è l’Armocromia di Gruppo per i Matrimoni e Come Funziona

12 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up