Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Effetti fisici e psichici dell’uso di Cannabis

Last updated: 17/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 24 Luglio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

La cannabis è una delle sostanze stupefacenti più usate al mondo. La sua massiccia diffusione è iniziata negli anni Sessanta quando veniva largamente usata anche dai gruppi di hippie e nessuna legge è più riuscita a fermarla. Ancora oggi, secondo un sondaggio del 2015, viene fumata, vaporizzata o ingerita da più di 183 milioni di adulti nel mondo.

Gli effetti dell’uso patologico di cannabis sulla salute umana sono molteplici e coinvolgono tutta la sfera sanitaria: da disturbi fisici a quelli psicologici sia a breve che a lungo termine. Inoltre, come ogni sostanza stupefacente, il suo uso può essere sia sintomo che causa di uno stato depressivo.

Indice dei contenuti
  • Effetti collaterali dell’uso di cannabis
  • Cannabis e depressione
  • La terapia congiunta per l’uso di sostanze e depressione

Effetti collaterali dell’uso di cannabis

Quando si dice cannabis, spesso si ignora il fatto che questa specie vegetale contiene almeno 750 diversi componenti chimici, e secondo gli esperti, ce ne sarebbero altri da scoprire. Alcuni di questi sono molto simili a sostanze presenti naturalmente nel corpo umano, ad esempio quella che regola le funzioni dell’appetito, della memoria e del dolore, mentre altri hanno un effetto psicotropo. Fra questi, il più noto è il THC che produce i sintomi più conosciuti correlati all’uso di cannabis, tra cui euforia, rilassamento e sedazione.

Gli effetti collaterali a breve termine sono ben noti e comprendono:

  • riduzione dei riflessi;
  • alterazione della percezione audio-visiva;
  • riduzione della capacità di problem solving;
  • aumento della frequenza cardiaca;
  • psicosi e allucinazioni in caso di assunzione di dosi molto elevate.

Al contrario di questi, spesso vengono trascurati gli effetti a lungo termine che possono essere causati dall’uso continuativo di cannabis, tanto più se il consumo inizia durante l’adolescenza.

Ad esempio, è stato provato che l’abuso di cannabis può essere responsabile di stati di ansia e depressione fino ad arrivare ad essere preda di pensieri ossessivi riguardo al suicidio. Questa sintomatologia si presenta soprattutto se è già presente una malattia psichica, dove i sintomi appaiono quindi peggiorati in seguito all’assunzione di cannabis oppure il suo uso può anticiparne la comparsa in soggetti predisposti.

Cannabis e depressione

L’uso di sostanze stupefacenti, e quindi anche di cannabis, è spesso correlato alla depressione: a volte ne può essere la causa, altre potrebbe peggiorare uno stato preesistente.

Quando si parla di depressione non ci si riferisce a una brutta giornata o a un momento di tristezza transitoria, ma un vero e proprio stato continuativo in cui diventa un problema reale quello di non riuscire ad alzarsi dal letto la mattina, sentirsi costantemente in ansia, vuoti e privi di interesse per qualsiasi tipo di attività.

La cannabis, per un soggetto che soffre di depressione, può sembrare un rifugio sicuro in cui sperimentare qualche ora di stordimento o addirittura euforia, non pensando al fatto che queste sensazioni piacevoli sono transitorie e, quando finisce l’effetto della sostanza, la realtà tornerà a inghiottirlo. Si cade quindi in un circolo vizioso dove è sempre più pressante il bisogno di ricorrere a una sostanza per provare piacere o almeno sollievo, contribuendo sempre di più allo sviluppo di una dipendenza.

Quello appena descritto è un caso in cui l’uso della cannabis inizia a seguito di una depressione con lo scopo di alleviarne i sintomi. Ma può succedere anche il contrario, e cioè un soggetto non depresso che ha una dipendenza da cannabis e ne fa un uso continuativo e patologico può sviluppare sensi di colpa e vergogna, contrarre debiti e isolarsi: tutto questo può portarlo a sperimentare uno stato depressivo dal quale non riesce a tirarsi fuori da solo.

La terapia congiunta per l’uso di sostanze e depressione

Sia che la cannabis sia causa o sintomo di una depressione, è necessario prima di tutto rivolgersi a uno specialista che possa effettivamente diagnosticare uno stato depressivo e che poi suggerisca una terapia mirata che affronti entrambe le problematiche sia separatamente che insieme. Per affrontare in modo completo una situazione così complessa, è consigliabile rivolgersi a un centro specializzato sulla gestione delle tossicodipendenze come il Centro San Nicola.

Il Centro San Nicola dispone di un team di medici, infermieri, psicologi e counselor specializzati nel recupero dalle tossicodipendenze, che crea programmi ad hoc per ogni paziente, il quale viene seguito singolarmente nel rispetto delle sue esigenze e stimolato a mantenere alta la motivazione a riprendere in mano la sua vita.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato...

Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli

    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    7.04.2025 - 8.11.2025 | Ladispoli
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

20 Cose da fare quando cambia L’ora

23 Settembre 2023
Ambiente e Salute

Richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido

26 Novembre 2020
Ambiente e Salute

La Vitamina B12

30 Luglio 2025
Ambiente e Salute

Cosa influisce sul carattere di una persona?

20 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up