Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Cosa non mettere nella lavastoviglie

Last updated: 18/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Ecco una guida pratica e veloce per salvare i tuoi utensili da cucina (e la lavastoviglie stessa) da danni irreparabili.

La lavastoviglie è un elettrodomestico fantastico, ma non è magica. L’alta temperatura dell’acqua, l’aggressività chimica del detersivo e la potenza del getto possono distruggere certi materiali.

Ecco la “Lista Nera” di cosa lavare rigorosamente a mano.

1. Il Legno (Taglieri, Cucchiai, Mestoli)

Questo è il divieto numero uno.

  • Il problema: Il legno è poroso. L’acqua calda e il calore dell’asciugatura lo fanno gonfiare, contrarre e infine spaccare.
  • Il rischio nascosto: Nelle crepe si annidano batteri provenienti dal cibo crudo (come la carne) che la lavastoviglie potrebbe non rimuovere efficacemente se il legno è danneggiato.
  • Soluzione: Lavali subito a mano con acqua calda e sapone, e asciugali verticalmente.

2. Coltelli da Chef e Lame Affilate

Non parliamo dei coltelli da tavola (quelli col seghetto), ma dei coltelli da cucina di qualità.

  • Il problema: Il getto d’acqua sbatte la lama contro altre posate o contro il cestello, rovinando il filo (l’affilatura). Inoltre, i detersivi aggressivi corrodono il metallo e possono rovinare i manici.
  • Pericolo: Infilare le mani nel cestello per recuperare un coltello affilato rivolto verso l’alto è pericoloso.

3. Padelle in Ghisa e Rame

  • Ghisa: La lavastoviglie rimuove la preziosa “stagionatura” (lo strato antiaderente naturale) e farà arrugginire la padella quasi istantaneamente.
  • Rame: I sali del detersivo reagiscono chimicamente con il rame, causandone l’ossidazione e macchiandolo in modo permanente.

4. Pentolame Antiaderente (Teflon)

Anche se alcune etichette dicono “lavabile in lavastoviglie”, è meglio evitare.

  • Il problema: Col tempo, il calore eccessivo e i detersivi abrasivi “scrostano” o assottigliano il rivestimento antiaderente, facendogli perdere efficacia e rilasciando particelle nel cibo.

5. Cristalli e Vetri Decorati

  • Cristallo: È più morbido del vetro normale. Il calore e il movimento causano micro-graffi che, lavaggio dopo lavaggio, rendono i bicchieri opachi e lattiginosi (un danno irreversibile).
  • Decorazioni: Se hai tazze o bicchieri con bordi dorati o dipinti a mano, la lavastoviglie cancellerà via il disegno.

6. Contenitori Termici (Thermos e Tazze da viaggio)

Molti thermos hanno un’intercapedine sottovuoto tra due pareti per mantenere la temperatura.

  • Il problema: Il calore della lavastoviglie può rompere le guarnizioni o far penetrare acqua nell’intercapedine, distruggendo la capacità isolante. Risultato: il caffè non resterà più caldo.

7. Plastica Leggera e “Usa e Getta”

Contenitori dello yogurt, vaschette della gastronomia o tupperware molto economici.

  • Il problema: Non reggono le alte temperature. Si deformano, si sciolgono e possono cadere sulla resistenza in basso, emanando fumi tossici e rovinando l’elettrodomestico.

Il Nemico Nascosto: I Barattoli con l’etichetta di carta

Se ricicli i barattoli di vetro della marmellata o dei sottaceti, togli sempre l’etichetta di carta prima di metterli dentro.

  • Perché? L’acqua calda stacca la carta e la colla, che finiscono per intasare irrimediabilmente il filtro e la pompa di scarico della lavastoviglie, causando guasti costosi.

Tabella riassuntiva rapida

MaterialeEffetto della LavastoviglieConsiglio
LegnoSi spacca, assorbe detersivoLavare a mano subito
GhisaArrugginisceSolo acqua calda e spugna
AlluminioSi macchia di scuroLavare a mano
ColtelliPerdono il filoLavare e asciugare subito
CristalloDiventa opacoLavare a mano delicatamente

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli, in provincia di Roma, a...

Baubeach®

Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune di Fiumicino, è aperta e...

Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato nella regione del Lazio, in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Benefici Scientifici di Semi e Frutta Secca

8 Ottobre 2025
Ambiente e SaluteComunicati Stampa

Attenzione a dove farvi il bagno!

17 Agosto 2019
Ambiente e Salute

Aiutare i ragazzi ad essere empatici

9 Agosto 2023
Ambiente e Salute

Guida ai Trattamenti Antiparassitari per Gatti

16 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up