Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

La regola 3/3/3 per i Gatti: come aiutarli ad ambientarsi

Last updated: 07/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Maggio 2025
Share
4 Min Read
Curiosità gatto
SHARE

Portare a casa un gatto, sia che si tratti di un cucciolo vivace o di un adulto riservato, è un’esperienza emozionante. Tuttavia, per loro può essere un momento di grande stress: nuovi odori, spazi sconosciuti e volti estranei possono mettere a dura prova anche il gatto più socievole.

Ecco perché esiste la regola del 3/3/3: una guida temporale che descrive le fasi di adattamento del gatto nel nuovo ambiente. Non tutti i mici seguono alla lettera questi tempi—alcuni sono più audaci e si ambientano in pochi giorni, altri hanno bisogno di mesi—ma conoscere queste tappe ti aiuterà a supportarlo con pazienza e comprensione.

Indice dei contenuti
Fase 1: Le Prime 72 Ore (3 Giorni) – “Chi sei? Dove sono?”Fase 2: Le Prime 3 Settimane – “Forse qui non è male…”Fase 3: I Primi 3 Mesi – “Finalmente a casa!”

Fase 1: Le Prime 72 Ore (3 Giorni) – “Chi sei? Dove sono?”

Appena arrivato, il gatto è sopraffatto. Potrebbe:

  • Rimane nascosto sotto il letto, dentro l’armadio o persino nella sua gabbietta da trasporto.
  • Rifiutare cibo e acqua per le prime ore (o mangiare solo di nascosto di notte).
  • Essere immobile o tremare, segno di paura.

Cosa fare?

  • Prepara una stanza tranquilla con tutto il necessario: ciotole, lettiera, una cuccia morbida e un nascondiglio (una scatola o una coperta su una sedia va benissimo).
  • Non forzarlo a uscire: lascia che esplori a suo ritmo.
  • Parla con voce calma ed evita rumori forti (tv alta, feste, aspirapolvere).

Fase 2: Le Prime 3 Settimane – “Forse qui non è male…”

Superato lo shock iniziale, il gatto inizia a:

  • Esplorare altri ambienti della casa, annusando ogni angolo.
  • Giocare timidamente (una pallina lasciata lì potrebbe sparire di notte!).
  • Avvicinarsi a te, magari strofinandosi da lontano o fissandoti mentre dormi.

Cosa fare?

  • Stabilisci una routine per i pasti e le coccole, così si sentirà più sicuro.
  • Introduci giochi interattivi (cannette con piume, topini di pezza) per stimolarlo.
  • Se hai altri animali, inizia gli incontri graduali, sempre sotto supervisione.

Fase 3: I Primi 3 Mesi – “Finalmente a casa!”

A questo punto, il gatto dovrebbe:

  • Avere luoghi preferiti (quel divano che prima evitava è ora il suo trono).
  • Mostrare la sua vera personalità: chioccia, giocherellona, pigrona…
  • Cercare il contatto (le fusa sul tuo grembo sono il segnale più dolce!).

Cosa fare?

  • Rafforza il legame con sessioni di grooming (spazzolatura) e premi.
  • Se noti ancora insicurezza (es. miagolii notturni), valuta l’uso di feromoni o consulta un veterinario.

E se il gatto non rispetta i tempi?

Alcuni gatti, specialmente quelli salvati da situazioni difficili, potrebbero aver bisogno di più tempo. Un micio traumatizzato potrebbe impiegare 6 mesi o un anno per fidarsi completamente. L’importante è:

  • Non prenderla come un fallimento: ogni gatto ha il suo carattere.
  • Celebra i piccoli progressi: anche solo guardarti mentre mangi è un passo avanti!

Curiosità: perché proprio 3/3/3?

I numeri non sono magici, ma rappresentano un percorso psicologico:

  1. 3 giorni per superare il panico iniziale.
  2. 3 settimane per abituarsi alle dinamiche domestiche.
  3. 3 mesi per sentirsi parte della famiglia.

In Conclusione

Adottare un gatto è come accogliere un piccolo straniero in un mondo sconosciuto. La regola 3/3/3 è una bussola per navigare insieme a lui questo viaggio, ma ricorda: l’ingrediente segreto è l’amore paziente. Prima o poi, quel batuffolo diffidente si trasformerà nel re indiscusso del tuo divano… e del tuo cuore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma
IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    5.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Zecche: cosa sono e cosa fare

7 Maggio 2025
Benefici Frutta
Ambiente e Salute

I benefici della frutta

30 Marzo 2022
Ambiente e Salute

7 piante che respingono insetti e zanzare

24 Maggio 2023
Ambiente e Salute

Le 3 abitudini più comuni che favoriscono l’insonnia.

23 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up