Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Giornata della Terra: che cos’è e perché è importante.

Last updated: 20/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 20 Aprile 2022
Share
5 Min Read
Giornata della Terra
SHARE

La Giornata della Terra è uno dei più grandi movimenti di protesta ambientale del pianeta.

L’ONU afferma che senza un’azione urgente per ridurre le emissioni, il mondo è sulla buona strada per raggiungere i 3,2 ° C al di sopra dei livelli preindustriali.

Indice dei contenuti
Cos’è la Giornata della Terra.Cosa succede nella Giornata della Terra?Come è iniziata la Giornata della Terra?Quando la Giornata è diventata globale?Perché la Giornata della Terra è importante oggi?

Cos’è la Giornata della Terra.

La Giornata della Terra è una giornata internazionale dedicata al nostro pianeta.
Richiama l’attenzione sull’ambiente e promuove la conservazione e la sostenibilità.
Ogni anno, il 22 aprile, circa 1 miliardo di persone in più di 190 paesi intervengono per aumentare la consapevolezza sulla crisi climatica e apportare cambiamenti comportamentali per proteggere l’ambiente.
Nel 2020, la Giornata della Terra ha celebrato il suo 50 ° anniversario.

Cosa succede nella Giornata della Terra?

La partecipazione alla Giornata della Terra può assumere molte forme, tra cui piccoli progetti domestici o in classe come piantare un giardino di erbe o raccogliere rifiuti.
Le persone si offrono anche volontarie per piantare alberi, unirsi ad altri progetti ecologici o prendere parte a proteste di strada sui cambiamenti climatici.
Le campagne e i progetti ufficiali della Giornata della Terra mirano ad aumentare l’alfabetizzazione ambientale e riunire persone o gruppi per affrontare questioni come la deforestazione, la perdita di biodiversità e altre sfide.

Come è iniziata la Giornata della Terra?

L’impatto ambientale del boom dei consumi del dopoguerra cominciava a farsi sentire.
Le fuoriuscite di petrolio, l’inquinamento delle fabbriche, le fuoriuscite tossiche e altre minacce ecologiche erano in aumento, con poca o nessuna legislazione in atto per prevenirle.

Il 22 aprile 1970 milioni di persone scesero nelle strade delle città degli Stati Uniti per protestare sul danno arrecato al pianeta e alle sue risorse.
Le proteste hanno riunito persone di tutti i ceti sociali americani – che rappresentavano circa il 10% della popolazione statunitense – per dimostrare e dare voce alle loro richieste di cambiamento sostenibile.

Cosa ha portato alle proteste di piazza nel 1970?

Preoccupato per l’aumento dei livelli di distruzione ambientale, il senatore junior Gaylord Nelson suggerì una serie di “teach-in” nei campus universitari; questo al fine aumentare la consapevolezza delle problematiche ambientali.

Alla fine del 1970 nacque l’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti al fine di aiutare a proteggere l’ambiente; questa includeva il National Environmental Education Act, l’Occupational Safety and Health Act e il Clean Air Act.
Si intendeva proteggere:

  • la qualità dell’acqua,
  • le specie in via di estinzione
  • e per controllare l’uso di sostanze chimiche nocive e pesticidi.
Emergenza Clima

Quando la Giornata è diventata globale?

Nel 1990 circa 200 milioni di persone provenienti da 141 paesi hanno unito gli sforzi per promuovere il riciclaggio in tutto il mondo; aprendo, di fatto, la strada alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo del 1992 a Rio de Janeiro, in Brasile.
Questo “Vertice della Terra” ha portato alla formazione della Convenzione delle Nazioni Unite:

  • sui cambiamenti climatici,
  • sulla diversità biologica,
  • e della Commissione per lo sviluppo sostenibile per monitorare e riferire sull’attuazione degli accordi del Vertice della Terra.

Perché la Giornata della Terra è importante oggi?

Denis Hayes e il movimento per la Giornata della Terra hanno rivolto la loro attenzione alla crescente realtà dell’imminente crisi climatica con un messaggio chiaro per i leader mondiali: è necessaria un’azione urgente per affrontare il riscaldamento globale.

L’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change afferma che senza ulteriori azioni immediate per frenare le emissioni di gas serra, il mondo è sulla buona strada per temperature di 3,2 °C al di sopra dei livelli preindustriali.
Questo livello di riscaldamento sarebbe catastrofico per il pianeta e per tutta la vita su di esso, compresi gli esseri umani.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca ambientale e del sito italiano del Movimento.

TAGGED:ambientechecos’èdellagiornataimportante.luoghiperchesaluteTERRAvisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra "Metamorfosi"
    Mostra "Metamorfosi"
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    15.06.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il trek dell'Infinito
    Il trek dell'Infinito
    15.06.2025 | Rocca di Papa - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Colpo di sonno per l’autista Atac: un sinistro curioso a Roma

30 Settembre 2022
cuscino riposo
Ambiente e Salute

Cosa significa sognare qualcuno che non si conosce?

29 Dicembre 2023
Notizie dal Lazio

Fondo per il piccolo credito: 16 milioni per PMI e liberi professionisti

6 Febbraio 2022
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Monumento naturale di Campo Soriano

12 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up