Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Día de Muertos: la festa messicana tra simboli e tradizione

Last updated: 07/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Febbraio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Il Día de Muertos, o Giorno dei Morti, è una delle celebrazioni più affascinanti e iconiche del Messico, tanto da ispirare non solo opere cinematografiche, come il celebre film Disney Coco, ma anche giochi, tra cui la slot machine Esqueleto Explosivo 2. Questa fusione di colori, simboli e musica rende il Día de Muertos un vero tripudio di vita, nonostante sia dedicato a chi non c’è più.

La slot Esqueleto Explosivo 2 di Thunderkick, ad esempio, cattura perfettamente l’essenza gioiosa e vibrante del Día de Muertos. Con i suoi scheletri colorati che intonano melodie, le grafiche spettacolari e le animazioni che richiamano le tradizioni messicane, il gioco offre un’esperienza che va oltre la classica meccanica da casinò. Protagonisti sono i teschi allegri che deflagrando, simboleggiano un’esplosione di vita e ricordi, in pieno stile Día de Muertos.

Non è un caso che questa celebrazione abbia ispirato anche un cartone animato: il Día de Muertos non è solo una festa, ma un’esperienza culturale unica. È una celebrazione della vita attraverso la memoria dei defunti, in cui il dolore viene trasformato in allegria grazie a simboli iconici come i calaveras (teschi decorati), i fiori di cempasúchil e gli altari variopinti detti ofrendas. La stessa energia travolgente che troviamo nei cimiteri decorati e nelle processioni delle città messicane si riflette anche nelle declinazioni cui questa festa ha dato vita.

Il Día de Muertos risale all’epoca precolombiana, quando civiltà come gli Aztechi e i Toltechi rendevano omaggio ai loro defunti con riti specifici. All’epoca, il culto dei morti si svolgeva ad agosto, in coincidenza con la fine del raccolto. Con l’arrivo degli spagnoli, queste tradizioni furono integrate al calendario cristiano, spostando la festa al 1° e al 2 novembre per coincidere con le celebrazioni cattoliche di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti.

Oggi, il Día de Muertos è riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e si celebra in tutto il Messico, oltre che nelle comunità di origine messicana nel mondo. Ogni regione e famiglia adatta le tradizioni secondo il proprio stile, ma gli elementi chiave rimangono gli stessi: un mix di spiritualità, arte e convivialità.

La festa si articola in due giornate: il 1° novembre, dedicato ai bambini defunti, è chiamato Día de los Inocentes, mentre il 2 novembre è il giorno in cui si ricordano gli adulti, noto come Hueymiccalhuitl. In queste date, le famiglie si riuniscono per allestire le ofrendas, altari decorati con:

  • Fiori di cempasúchil, dal caratteristico colore arancione, che si dice guidino le anime verso casa.
  • Candele, che illuminano il cammino dei defunti.
  • Fotografie e oggetti personali, per mantenere viva la memoria dei cari.
  • Cibo tradizionale, come il pan de muerto, dolci e altre prelibatezze.

Anche i cimiteri diventano luoghi di celebrazione: le famiglie puliscono le tombe, le decorano con fiori e trascorrono la notte accanto ai propri cari defunti, spesso accompagnate da musica e racconti.

Le strade, intanto, si trasformano in un caleidoscopio di colori e suoni. Le catrinas, eleganti scheletri vestiti con abiti sontuosi, sfilano durante le processioni, mentre le persone si truccano il viso in modo da somigliare a teschi, in un gioco simbolico che celebra il ciclo della vita e della morte.

Il fascino del Día de Muertos non si limita alla sua dimensione culturale. Il suo messaggio universale di amore, memoria e connessione con i defunti ha conquistato il mondo. Film come Coco hanno portato questa tradizione nelle case di milioni di persone, mentre giochi come Esqueleto Explosivo 2 permettono di viverne l’atmosfera in modo interattivo e divertente.

Foto di Mario Mendez su Unsplash

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga
    23.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Halloween
Curiosità

Significati e origini della festa di Halloween

25 Ottobre 2024
San Martino mosto e vino
Curiosità

A San Martino ogni mosto diventa vino

5 Novembre 2021
Curiosità

Il 2 novembre un asteroide potrebbe colpire la Terra

25 Agosto 2020
Origine simbolo pace
Curiosità

Che cosa significa il simbolo della pace?

23 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up