Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

A San Martino ogni mosto diventa vino

Last updated: 05/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 5 Novembre 2021
Share
3 Min Read
San Martino mosto e vino
SHARE

A novembre, per tre giorni consecutivi a ridosso dell’11 del mese, si verifica l’estate di San Martino, un singolare fenomeno climatico che concede temperature più miti rispetto a quelle tipiche del periodo.

Nell’emisfero australe il fenomeno si osserva tra fine aprile e inizio maggio, mentre nell’emisfero boreale a inizio novembre (San Martino viene festeggiato l’11 di novembre).

La leggenda di San Martino

Nel rigido inverno del 335, Martino di Tours (all’epoca ancora in “abiti civili”) faceva parte della guardia imperiale dell’esercito romano; nel corso di una ronda ad Amiens, in Gallia, incontrò un mendicante seminudo e, impetosito dalla sua sofferenza, decise di dividere in due parti il suo mantello e di donarne metà al povero mendicante.

Poco dopo, incontrò un altro mendicante a cui regalò l’altra metà del mantello ed improvvisamente uscì un sole splendente, spazzando via il freddo e regalando un giorno di caldo quasi estivo.

La notte Martino sognò Gesù rivestito proprio della metà del mantello donata al mendicante, lui, infatti, era uno dei mendicanti aiutati da Martino.

Al suo risveglio, Martino trovò il mantello nuovamente integro (poi conservato come reliquia ed entrata nella collezione di reliquie dei re Merovingi dei Franchi).

Dopo questo episodio, corse a farsi battezzare e intraprese il cammino della Fede diventando nel 371 vescovo di Tours.

Stando al racconto religioso, il gesto del futuro San Martino avrebbe quindi generato una breve interruzione di tre giorni della morsa del freddo, che si ripete ogni anno per commemorare il gesto magnanimo e generoso.

San Martino

L’estate di San Martino

In questi giorni nei vigneti si aprono le botti per i primi assaggi del vino novello (“A San Martino ogni mosto diventa vino”) che solitamente viene abbinato alle prime castagne; inoltre in antichità era pratica comune rinnovare i contratti agricoli scaduti e tenere grandi fiere di bestiame.

L’11 novembre è anche conosciuta come Estate di San Martino, poiché di solito in questa settimana l’autunno si fa più mite e spesso le giornate sono molto soleggiate.

In questi giorni, oltre a venerare il Santo, si fa onore al buon cibo e all’abbondanza della campagna.

Cerealia Festival

Cerealia Festival

20.09.2025 - 31.10.2025    
Tutto il giorno
Roma
  • Varie
Sapori e Saperi del Mediterraneo: per un cibo sostenibile tra tradizione, innovazione e inclusione Dedica internazionale a “La cooperazione e lo scambio culturale tra Italia, [...]

TAGGED:curiositadiventamartinomostoOGNIsanvino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 0,18 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 1,95 km


La Montagna Spaccata

Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 5,44 km


Monte Orlando

l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 5,44 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 6,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Formia

    Estate a Formia
    1.08.2025 - 13.09.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estatissima a Fondi

    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Castelforte

    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

gatto dolce
Curiosità

Perche i gatti scattano all’improvviso?

4 Novembre 2023
Curiosità

I giocatori della Lazio con più presenze nel club biancoceleste

17 Gennaio 2024
Curiosità

Origine e significato de la Festa della Donna

8 Marzo 2023
Curiosità

La Leggenda di Orlando

17 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up