Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Quali sono gli insetti più spaventosi?

Last updated: 09/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 9 Aprile 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Ma in realtà cos’è che ci spaventa degli insetti?

Ce ne sono parecchi che si contendono il titolo di “insetto più spaventoso” — dipende un po’ da cosa ti terrorizza di più: l’aspetto, le dimensioni, il veleno o i comportamenti da film horror.

Indice dei contenuti
  • 1. Vespa Mandarina Gigante (Vespa mandarinia)
  • 2. Tarantula Hawk (Pepsis grossa)
  • 3. Acanthaspis petax (Assassino Sociale)
  • 4. Scutigera (Scutigera coleoptrata)
  • 5. Scarabeo Bombardiere (Brachinus spp.)
  • 6. Mantide Orchidea (Hymenopus coronatus)
  • 7. Botfly (Dermatobia hominis)

Ecco una top 7 che potrebbe tranquillamente togliere il sonno anche ai più coraggiosi.

1. Vespa Mandarina Gigante (Vespa mandarinia)

Soprannome: “Killer Hornet”
Perché fa paura: È la vespa più grande del mondo (fino a 6 cm), ha un pungiglione lungo come un ago e il veleno può sciogliere i tessuti umani. Le sue mandibole tagliano le api a metà come se fossero burro.

AKA: La vespa assassina giapponese

  • Dimensioni: fino a 6 cm di lunghezza, apertura alare di 7-8 cm.
  • Dove vive: Giappone, Cina, Corea, recentemente anche in Europa e America (invasiva).
  • Superpotere: Il veleno contiene mandaratossina, una sostanza che distrugge i tessuti e può essere letale per chi è allergico.
  • Stile di caccia: Attacca alveari di api, le decapita una a una con le mandibole e porta via i corpi come spuntino proteico.
  • “Se ti pungono più vespe insieme, puoi finire in shock anafilattico anche se non sei allergico.”

2. Tarantula Hawk (Pepsis grossa)

Soprannome: “Il peggior dolore da puntura del mondo”
Perché fa paura: È una grossa vespa che paralizza le tarantole e ci depone le uova dentro. La larva poi mangia la tarantola VIVA, partendo dai pezzi meno vitali.

AKA: La mamma peggiore del mondo

  • Dimensioni: fino a 6-7 cm, con ali nere o arancio super appariscenti.
  • Dove vive: Deserti americani e sudamericani.
  • Superpotere: Una delle punture più dolorose della natura, descritta come “come farsi folgorare da un taser”.
  • Stile di caccia: Paralizza una tarantola, la trascina nella tana e ci depone un uovo sopra. La larva nascerà e la divorerà viva dall’interno.
  • “Se vieni punto, ti conviene stenderti e urlare finché non passa.”
Adult Tarantula hawk Wasp of the Genus Pepsis

3. Acanthaspis petax (Assassino Sociale)

Soprannome: “Insetto zombie”
Perché fa paura: Vive in Africa e si mimetizza incollando i cadaveri delle sue vittime sul corpo. Sì, hai capito bene: indossa gli insetti morti come armatura.

AKA: L’insetto collezionista di cadaveri

  • Dimensioni: 1-2 cm.
  • Dove vive: Africa tropicale.
  • Superpotere: Usa le carcasse dei suoi nemici (altri insetti) come mimetizzazione e armatura contro predatori.
  • Stile di caccia: Uccide con un pungiglione da predatore stealth, poi si incolla i cadaveri addosso con una sostanza appiccicosa.
  • “Più è coperto di cadaveri, più è temuto.”

4. Scutigera (Scutigera coleoptrata)

Soprannome: “Centopiedi da incubo”
Perché fa paura: Ha 15 paia di zampe lunghissime e corre velocissimo. Vive in casa. Compare di notte. E corre verso di te.

AKA: Il centopiedi ninja da bagno

  • Dimensioni: fino a 7-8 cm.
  • Dove vive: In casa tua, in Italia, ovunque ci sia umidità (bagno, cantina).
  • Superpotere: Velocissima e predatrice di zanzare, ragni, scarafaggi.
  • Stile di caccia: Corre sui muri, sui soffitti, persino sulla faccia se glielo permetti.
  • “È innocua per l’uomo, ma vederla correre è come assistere a un film horror in miniatura.”

5. Scarabeo Bombardiere (Brachinus spp.)

Soprannome: “Insetto chimico”
Perché fa paura: Quando si sente minacciato, spruzza un getto di liquido bollente e tossico con un rumore di pop stile micro-esplosione.

AKA: L’artificiere del mondo insetti

  • Dimensioni: 1-2 cm.
  • Dove vive: In tutto il mondo, anche in Italia.
  • Superpotere: Spruzza un getto chimico a 100°C (!!!) per difendersi.
  • Stile di caccia: Non caccia molto, si difende benissimo. Ha una specie di laboratorio chimico nel corpo che mixa perossido di idrogeno e idrochinone.
  • “Quando spara sembra che esploda.”

6. Mantide Orchidea (Hymenopus coronatus)

Soprannome: “Bellezza assassina”
Perché fa paura: È bellissima, sembra un fiore… ma è un killer spietato che divora tutto ciò che si avvicina attirato dalla sua bellezza.

AKA: L’inganno floreale

  • Dimensioni: fino a 5-6 cm.
  • Dove vive: Foreste pluviali del Sud-Est asiatico.
  • Superpotere: Perfettamente mimetizzata come un fiore.
  • Stile di caccia: Insetti impollinatori si avvicinano per amore… e muoiono per errore.
  • “La natura è un posto bellissimo dove morire.”

7. Botfly (Dermatobia hominis)

Soprannome: “Insetto Alien”
Perché fa paura: Le sue larve crescono sotto la pelle degli animali (e delle persone) nutrendosi dei tessuti vivi. Un giorno ti svegli e… si muove qualcosa sotto la tua pelle.

AKA: Il peggiore incubo tropicale

  • Dimensioni: 1-2 cm (ma la larva cresce tanto sotto pelle).
  • Dove vive: Centro e Sud America.
  • Superpotere: Le sue uova si attaccano alla pelle (a volte sfruttando zanzare o mosche), poi le larve entrano sotto e si nutrono di te.
  • Stile di caccia: Invisibile. Senti prurito o dolore… e poi qualcosa si muove sotto la pelle.
  • “Per toglierla devi aspettare che emerga… o estrarla chirurgicamente.”

Immagini in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

La Leggenda di Orlando

17 Ottobre 2020
Meduse
Curiosità

Le meduse, affascinanti e sinuose creature marine. Ecco alcune curiosità

29 Dicembre 2023
Curiosità

Segnali Comunicativi del Cane

29 Luglio 2025
Curiosità

Segni che il tuo gatto ti ama o gli dai fastidio

4 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up