Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Domenica gratuita ai musei

Last updated: 01/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 1 Luglio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Torna la domenica gratis al museo; si potrà entrare, quindi, gratuitamente in tutti i musei, monumenti, parchi archeologici e centri di cultura statali.

Qui potete trovare tutti i musei statali del Lazio.

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

N.b. Per i siti del Parco Archeologico del Colosseo non è possibile prenotare anticipatamente, il ritiro del titolo di ingresso è possibile esclusivamente presso la biglietteria dell’Arco di Tito.

Dunque, domenica 3 luglio, tutti i visitatori potranno accedere gratuitamente ai musei statali e a tutti i Musei di Roma Capitale, non solo al Colosseo, ai Fori Imperiali e all’area archeologica del Circo Massimo.

Tutti i Musei Civici di Roma Capitale:

  • Centrale Montemartini
  • Mausoleo di Augusto
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • Musei Capitolini
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Museo della Civiltà Romana
  • Museo delle Mura (Aureliane)
  • Museo di Casal de’ Pazzi
  • Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco”
  • Villa di Massenzio
  • GAM – Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
  • Musei di Villa Torlonia
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
  • Museo di Roma in Palazzo Braschi
  • Museo di Roma in Trastevere (ex Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi)
  • Museo Napoleonico
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
  • Casa Museo Alberto Moravia
  • MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
  • Museo Civico di Zoologia
  • Planetario di Roma (riaperto a fine aprile)

Per ulteriori informazioni: www.museiincomuneroma.it

TAGGED:DOMENICAGRATUITAluoghimuseiNOTAprendivisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Parco dei Mostri di Bomarzo

Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer

Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Acqualatina comunica interruzione idrica di 6 ore mercoledì 19 giugno

18 Giugno 2013
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

La Notte dei Musei di Roma

15 Maggio 2025
Prendi nota!

Come rinnovare il Reddito di Cittadinanza

13 Ottobre 2020
Prendi nota!

Richiamo FINDUS – Gnocchetti alla Sorrentina

27 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up