Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Contributo a fondo perduto

Last updated: 26/06/2020
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Il contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. 34 del 19 maggio 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione.

Il contributo spetta ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa dell’emergenza epidemiologica.

Indice dei contenuti
I requisiti per accedereCome e quando chiedere il contributoCome si calcola il contributo?Come richiedere il contributo

I requisiti per accedere

Possono ottenere l’agevolazione i contribuenti che nel 2019 hanno conseguito un ammontare di ricavi e compensi non superiore a 5 milioni di euro.

E’ necessario, inoltre, soddisfare una delle tre seguenti condizioni:

  • aver avuto un ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’ammontare del mese di aprile 2019
  • aver iniziato l’attività dopo il 31 dicembre 2018
  • avere il domicilio fiscale o la sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi, i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31 gennaio 2020.

Come e quando chiedere il contributo

I contribuenti aventi diritto possono richiedere il bonus con apposita istanza, da presentare esclusivamente in via telematica dal 15 giugno al 13 agosto 2020.

Nel caso in cui il soggetto richiedente sia un erede che continua l’attività per conto del soggetto deceduto, le domande possono essere inviate dal 25 giugno al 24 agosto 2020.

Come si calcola il contributo?

La cifra spettante per ciascun richiedente che rientra tra i beneficiari è calcolata in base al calo di fatturato e corrispettivi degli ultimi due mesi di aprile di attività, a meno che non si tratti di attività avviate dopo il primo gennaio 2019. In questo caso il contributo assegnato è quello minimo, cioè 1.000 euro se si il richiedente è una persona fisica, o 2.000 euro se è una persona giuridica. Il benefit è calcolato in percentuale sulla differenza dei due aprile e in base al volume di affari che i richiedenti hanno avuto nel 2019. In altri termini, il contributo spettante è pari a:

  • 20% della differenza tra aprile 2019 e aprile 2020 se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano i 400mila euro;
  • 15% della differenza se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 1 milione di euro;
  • 10% della differenza se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 5 milioni di euro.

Come richiedere il contributo

Il contributo potrà essere richiesto utilizzando il canale telematico Entratel/Fisconline.

Nel caso in cui il contributo spettante superi la soglia dei 150mila euro, la domanda va inviata esclusivamente tramite Pec e con firma elettronica.

Tutti i riferimenti li trovate qui: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/contributo-a-fondo-perduto

TAGGED:contributofondoperduto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fantastiche Visioni
    Fantastiche Visioni
    3.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa Antoniana
    Festa Antoniana
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Anzio - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Allerta Meteo Lazio, domani forti piogge e temporali

15 Febbraio 2016
Prendi nota!

Richiamo FINDUS – Gnocchetti alla Sorrentina

27 Dicembre 2021
Prendi nota!

Anticipo mutuo: come accantonare la liquidità necessaria

29 Gennaio 2024
Prendi nota!

Musei Vaticani Gratuiti, l’ultima del mese.

27 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up