Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Domenica, Super Luna Rosa

Last updated: 18/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 18 Giugno 2013
Share
5 Min Read
Luna Rossa
SHARE

Luna Rossa
Luna Rossa

Domenica 23 Giugno potremo ammirare uno spettacolo celestiale: la Luna piena si tingerà di rosa!
In tale data infatti si raggiungerà la distanza minima del satellite dal nostro pianeta (Perigeo) permettendo all’astro, che sarà nella fase di Luna Piena, una maggiore luminosità e dimensioni più grandi nel cielo.

Gli esperti consigliano di trovare una postazione con una visuale interamente sgombra verso Sud-Est, poiché la luna sarà molto bassa sull’orizzonte.

Chi non potrà spostarsi dalla propria abitazione, si godrà lo spettacolo comodamente dal balcone di casa, dopo aver spento tutte le luci della propria abitazione!

Come vedere la Super Luna Rosa
Come attrezzatura, gli esperti consigliano di dotarsi di un binocolo (preferibilmente con un diametro non inferiore ai 50 mm, che avvicina almeno 7 volte) oppure di un piccolo telescopio rifrattore (da almeno 60 mm di apertura).
Ma niente paura se non avete gli strumenti giusti: l’eclissi sarà visibile ad occhio nudo!

A questo punto non resta che sperare che il tempo sia clemente e che nuvole non offuschino questo evento affascinante!

Il prossimo Perigeo lo avremo tra un anno, il 10 Agosto 2014.

L’orbita lunare non è perfettamente circolare, ma una curva leggermente ovale, ellittica, per cui nel corso del suo moto di rivoluzione raggiunge annualmente distanze minime e massime dal nostro pianeta. Nel prossimo evento la Luna sarà quasi al culmine del suo ciclico avvicinamento alla terra e contemporaneamente sarà in piena illuminazione, una combinazione che si ripete circa una volta l’anno, l’ultima il 5-6 Maggio 2012. La distanza minima sarà raggiunta alle 7 del mattino, e sarà di 356.991 Km. In occasione di questi eventi, i media utilizzano appellativi a cui negli ultimi tempi si è anche adattata la NASA: parliamo del termine “superluna”, che ha avuto origine sul sito web dell’astrologo Richard Nolle.
Sebbene quello di questo mese rappresenti un evento importante, non si tratterà di record. Una superluna ancora più vicina è stata osservata il 19 marzo 2011, quando il nostro satellite si trovava a circa 356.577 km di distanza da noi. L’ultimo perigeo significativo si verificò nel 1993, quando la distanza tra noi e la Luna fu di soli 357.210 km. L’evento del 10 Agosto 2014, che sarà molto simile a quello a cui ci apprestiamo ad assistere, precederà quello del 28 Settembre 2015, quando la Luna avrà una distanza ancora inferiore: in quella data ne saremo separati “soltanto” da 356.509 chilometri. E’ facile quindi intuire che il fenomeno, seppur molto affascinante, presenta una frequenza molto alta, che non lo inserisce in un contesto di eccezionalità.

LE MAREE E LA LUNA ROSA – La leggera differenza della distanza lunare dal nostro pianeta, non sarà sufficiente ad innescare estremi effetti mareali, tuttavia, le normali oscillazioni di marea saranno particolarmente accentuate. Ciò non significa inondazioni o effetti devastanti, ma variazioni minime che con l’orografia potrebbero anche essere accentuate sino a 15 cm dalla media. Molti siti, inoltre, stanno facendo particolare riferimento ad una colorazione rosa che avvolgerà la Luna: in realtà, lo scattering della luce dovuto allo spostamento delle lunghezze d’onda nel passaggio della luce attraverso l’atmosfera terrestre, si verifica ogni qualvolta  il satellite sorge o tramonta sul nostro orizzonte. Questo perché i raggi solari riflessi percorrono un tratto più lungo in atmosfera. C’è però un fondo di verità: il perigeo lunare sarà raggiunto quando i raggi solari saranno già influenti, per cui la tonalità di colore non sarà quella rossastra a cui siamo comunemente abituati, ma più lieve, e quindi sul rosa.

In definitiva, l’occhio umano non sarà in grado di distinguere le differenze apparenti del nostro satellite dovute ad una variazione della sua distanza, ma potrà cercare di scorgere l’illusione che il nostro cervello provoca in presenza di ostacoli naturali o artificiali presenti nei pressi dell’orizzonte, facendo apparire la Luna molto più grande di quanto non lo sia in realtà. La superluna è quel fenomeno che ha attratto milioni di osservatori in tutto il mondo e che continuerà a farlo negli anni futuri. Un fenomeno illusorio che attrae maggiormente per il suo fascino più che per il fenomeno visibile. Naso all’insù subito dopo il tramonto del Sole del 23 Giugno, condizioni meteo permettendo, si intende.

 

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e naturale, in cui i resti...

Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore
L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di valorizzazione culturale con l’inaugurazione dell’esposizione “Etruschi...

Oasi di Porto
Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere, nei pressi di Fiumicino e...

Color Hotel
Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un hotel incantevole! Una sorprendente area interattiva permanente dedicata...

Roma World, il parco dell’Antica Roma
Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World.Indice dei contenutiLa collaborazione tra...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

San Lorenzo Nuovo festeggia la Madonna di Torano e il Santissimo crocifisso

2 Settembre 2013
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornate Europee dell’Archeologia

12 Giugno 2023
Prendi nota!

Riapertura Grotte di Pastena e Collepardo

6 Luglio 2020
Prendi nota!

Ecco i Bonus 2024 se hai ISEE basso

24 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up