Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Ingresso gratuito con la MIC card

Last updated: 08/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 8 Gennaio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

La MIC card che permette l’ingresso gratuito nei Musei in Comune e nei siti archeologici della Sovrintendenza.

Grazie alla MIC card si ha la possibilità di entrare gratuitamente per 12 mesi nei Musei civici della Capitale.

La MIC è disponibile per tutti i residenti, sia italiani che stranieri, i domiciliati temporaneamente e gli studenti delle università, pubbliche e private, di Roma.

Chi avrà la Mic card, ogni volta che lo desidera e senza pagare un biglietto d’ingresso, potrà entrare nei musei e nelle gallerie d’arte, ammirare le collezioni permanenti e visitare le mostre temporanee. Potrà, inoltre, partecipare gratuitamente agli eventi, alle visite guidate e alle attività didattiche, incluse nel costo del biglietto d’ingresso al museo.

La MIC card è nominativa e basta presentarla, insieme ad un documento di riconoscimento, direttamente all’ingresso del Museo, senza passare per la biglietteria.

Puoi usare la MIC se sei:
– maggiorenne e residente nella città metropolitana di Roma
– studente negli atenei pubblici e privati della città metropolitana di Roma
– domiciliato/a temporaneamente nella città metropolitana di Roma (iscritto/a allo Schedario della Popolazione Temporanea – SPT)

I musei gratuiti solo per i possessori della MIC card sono:

  • Musei Capitolini
  • Centrale Montemartini
  • Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
  • Museo dell’Ara Pacis**
  • Museo di Roma**
  • Galleria d’Arte Moderna
  • Museo di Roma**
  • Galleria d’Arte Moderna
  • Museo di Roma in Trastevere
  • Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle  Civette)
  • Museo Civico di Zoologia
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
  • Museo delle Mura
  • Museo di Casal de’ Pazzi
  • Villa di Massenzio
  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
  • Museo Napoleonico
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
  • Casa Museo Alberto Moravia
  • Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

** sono esclusi gli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata.

I possessori della MIC card godono di uno sconto del 10% nei bookshop e nelle caffetterie dei Musei in Comune. Con la presente sarà, inoltre, possibile accedere gratuitamente anche durante le aperture straordinarie dei musei (festività natalizie e pasquali, eventi serali a 1 euro come Musei in Musica e La Notte dei Musei).

La Card si può acquistarepresso:
Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia: Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette, Museo dell’Ara Pacis, Museo Civico di Zoologia, Galleria d’Arte Moderna, Museo Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Museo delle Mura, Villa di Massenzio o i Tourist Infopoint (per consultare gli orari di vendita di ogni Tourist Infopoint: Termini, Nazionale, Minghetti, Sonnino, Fori Imperiali, Navona, Castel Sant’Angelo, Ciampino, Fiumicino).

Tutte le informazioni e i dettagli della MIC Card li potete trovare al seguente link musei in comune oppure chiamando il numero 060608.

TAGGED:GRATUITOINGRESSOMIC CARDMusei CapitoliniROMA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il grande ritorno degli Smashing Pumpinks in Italia

24 Aprile 2014
Prendi nota!

Bricoman cerca personale

24 Novembre 2022
Notizie dal LazioPrendi nota!

Microcredito: partecipa al nuovo bando

8 Febbraio 2020
Prendi nota!

Mostre a Latina. Fino al 30 ottobre RoccoFluo al Cinema Oxer

4 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up