Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Riapre il Castello di Santa Severa

Last updated: 27/05/2020
By Lazio Eventi
Published: 27 Maggio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Dopo la chiusura di questi mesi per il contenimento del Covid-19, riapre al pubblico il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea, in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture. Gli ingressi agli spazi del Castello saranno gestiti nel pieno rispetto delle indicazioni in termini di distanziamento sociale previste per i luoghi pubblici al fine di contrastare la diffusione del coronavirus e sarà possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma Coopculture https://bit.ly/2LtfKd6.

Le visite all’interno del Museo saranno contingentate e  per rendere più agevole la visita, è disponibile un’App mobile gratuita per IOS e Android, sviluppata da LAZIOcrea, che, attraverso la realtà virtuale e la realtà aumentata offre un interessante racconto del Castello accompagnato dalla voce narrante di Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico. I video ripercorrono attraverso le epochela storia di Santa Severaconsentendo al visitatore di assaporare atmosfere particolarissime e di conoscere da vicino tutti i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia del sito, dalle origini del porto, snodo di scambi commerciali, ma anche come centro di vita ecclesiastica e spirituale.

Mediante l’App sarà possibile scoprire la struttura muraria che i Romani nel II sec. a.C. eressero sui resti delle precedenti mura etrusche a difesa di Pyrgi; vedere la ricostruzione in 3D della basilica Paleocristiana sorta probabilmente dove, secondo la tradizione, il 5 giugno del 298 d. C., all’epoca dell’imperatore Diocleziano, avvenne il martirio di Severa e dei suoi fratelli Calendino e Marco; oppure ascoltare le parole del samurai Hasekura Tsunenaga, il primo ambasciatore giapponese giunto in Europa che soggiornò proprio a Santa Severa nel 1615, prima di raggiungere la corte di Papa Paolo V per la sua missione.

Sarà possibile inoltre vedere le immagini riprese da due droni che, volando alti sul mare, sul Castello e nelle terre circostanti, dove un tempo sorgevano i templi dell’area sacra dell’antica Pyrgi, condurranno lo spettatore in un viaggio unico ed emozionante. Il tour virtuale dall’antico porto etrusco al santuario di Pyrgi attraverso i visori di realtà virtuale per il momento sarà disponibile sul sito istituzionale  a questo link https://bit.ly/368F9Cl

Gli orari di visita sono dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Il Regolamento di accesso per la riapertura ai visitatori è disponibile sul sito www.castellodisantasevera.it 

TAGGED:castelloriapresantasevera

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,00 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,14 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 14,05 km


Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,44 km


Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,51 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!Tecnologia

Truffe online: Le regole d’oro per prevenirle

25 Luglio 2023
Prendi nota!

Coronavirus, scuole e università chiuse fino al 15 marzo. Il nuovo DPCM

10 Marzo 2020
Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 08-09 ottobre

7 Ottobre 2022
Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 22-23 ottobre

21 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up