Proclamato dalle sigle sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl. Servizio a rischio su bus, tram e metro. Garantite le fasce orarie di legge. Regolari le linee private, in subaffidamento, Cotral e Trenitalia.
Venerdì 14 novembre il servizio di trasporto pubblico locale a Roma sarà a rischio per uno sciopero di 24 ore proclamato dalle organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl. L’agitazione interesserà l’intera rete gestita da ATAC, inclusi bus, tram e le linee metropolitane A, B/B1 e C.
Fasce di Garanzia e Orari dello Sciopero
Per ridurre i disagi ai cittadini, il servizio sarà comunque garantito nelle seguenti fasce orarie di legge:
- Da inizio servizio diurno (fino alle ore 8:29)
- Dalle ore 17:00 alle ore 19:59
Il servizio non sarà garantito nelle altre fasce orarie:
- Dalle ore 8:30 alle ore 16:59
- Dalle ore 20:00 fino al termine del servizio diurno
Impatto sul Servizio Notturno
Lo sciopero avrà ripercussioni anche sul servizio notturno:
- Notte tra giovedì 13 e venerdì 14 novembre: Non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (linee “N”). Sarà regolare il servizio delle linee diurne che effettuano corse programmate oltre la mezzanotte.
- Notte tra venerdì 14 e sabato 15 novembre: Sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (linee “N”). Non saranno garantite le corse delle linee diurne e delle metropolitane programmate oltre la mezzanotte.
Servizi Esclusi dallo Sciopero
Resteranno regolari i collegamenti gestiti da operatori privati (reti ATR Mobility, Autoservizi Troiani, Bis e Tuscia) e le linee bus gestite da ATAC in regime di sub-affidamento (linee 021, 043, 075, 33, 77, 113, 246, 246P, 313, 319, 351, 435, 500, 515, 551, 669, 980).
Il servizio di Trenitalia e Cotral sarà regolare e non sarà interessato dall’agitazione.
Servizi Accessori
Durante le ore di sciopero, nelle stazioni della rete metro eventualmente aperte, non sarà garantito il funzionamento di ascensori, scale mobili e montascale. Anche il servizio delle biglietterie ATAC non sarà assicurato; resteranno tuttavia attivi i canali di acquisto online e la possibilità di pagamento tap&go con carta di credito/debito.
I parcheggi di scambio resteranno aperti.







