Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

Last updated: 14/04/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Aprile 2023
Share
3 Min Read
SHARE

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia della Valle del Liri e della valle Roveto.

Ferrovia mezzo di collegamento delle persone e delle culture delle due valli nonché delle due regioni.

Nel museo trovano posto cinque plastici che riproducono luoghi caratteristici della tratta ferroviaria Roccasecca – Avezzano (circa 79 Km), in particolare il principale è dedicato alla stazione e al paese di Arce.

Altri alla stazione di Roccasecca, il ponte architettonico di Fontana Liri, la stazione di Arpino ed infine l’ultimo alla stazione ed il paese di Pescocanale ove inizia la  famosa “galleria elicoidale”, un capolavoro di ingegneria ferroviaria studiato per superare le barriere naturali e il dislivello di 463 metri tra Sora e Capistrello.

Oltre ai plastici sono presenti bacheche con modelli di treni “famosi” e attrezzi del lavoro ferroviario, un simulatore ferroviario, monitor con la storia del museo e tante cose ancora.

Cuore dell’esposizione del nuovo museo, un grande plastico (15 metri quadri) in scala HO che riproduce la stazione e lo scalo ferroviario di Arce, completo di simulatore di guida; vi si alternano quattro convogli, controllati da computer, rappresentativi di alcuni tra i momenti più significativi della storia della linea. Quattro plastici di minori dimensioni (scala N) propongono approfondimenti su alcuni punti notevoli della linea Roccasecca-Avezzano come Roccasecca, Arpino, Fontana Liri e la celebre galleria elicoidale di Capistrello, tra i più importanti manufatti dell’ingegneria ferroviaria del primo Novecento. Tutti i plastici sono autocostruiti e in scala, realizzati da due noti artigiani specializzati con un impegno lavorativo di quasi un anno.

Uno spazio ad hoc propone inoltre la versione integrale, carica di emozioni, dei video storici sui treni a vapore degli anni Sessanta lungo la linea Roccasecca –Avezzano realizzati dall’ingegner Renato Cesa De Marchi, specialista che ha pubblicato più volumi sul tema.

INFORMAZIONI

Il Museo è aperto nei Week-end il Sabato dalle 10.00 – 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
La Domenica dalle 10.00 alle 12.30 e nei giorni feriali su prenotazione
Indirizzo: via Milite Ignoto sede Palazzo Comunale di Arce (Frosinone)
Tel. 0776.1603111-1- cell.3357485023
Sito internet:www.apassiferrati.com
email: museo.ferrovia.arce@gmail.com

Contributo per l’ingresso al Museo:
– gratuito per i bambini fino a 6 anni e per gli iscritti all’associazione Apassiferrati
– 3 € intero
– 2 € dai 7 ai 16 anni e sopra i 65 anni

TAGGED:dellaferroviamuseovalle

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 0,00 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 8,96 km


Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 10,15 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 10,57 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca
    20.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Radici e futuro: 50 anni di noi

    Radici e futuro: 50 anni di noi
    20.09.2025 | Villa Santo Stefano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Roma

La Porta Magica del Marchese di Palombara

11 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Cerveteri

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Pantheon

14 Maggio 2025
museo energia ripi
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Museo dell’Energia di Ripi

28 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up