Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Eventi ConsigliatiPrendi nota!

Ingresso gratuito nei musei statali

Last updated: 29/05/2022
By Lazio Eventi
Published: 4 Luglio 2014
Share
2 Min Read
SHARE
Logo MIBAC
Logo MIBAC

A partire da domenica 6 luglio 2014, ogni prima domenica del mese

Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede museale per accertarsi della sua apertura.

L’ingresso gratuito non sempre comprende la visita alle mostre in corso per le quali invece potrebbe rimanere in vigore la tariffazione apposita.

Ogni prima domenica del mese i luoghi della cultura statali (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali) sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori.

E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. 

Telefono: 800 991199
Sito web: www.beniculturali.it

A Roma e dintorni sono aperti ad ingresso gratuito:

  • Colosseo e Foro Romano / Palatino
  • Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)
  • GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
  • Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
  • Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
  • Galleria nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini
  • Galleria nazionale d’Arte Antica – Palazzo Corsini
  • Galleria Spada
  • Museo nazionale di Palazzo Venezia
  • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (ingresso contingetato)
  • Museo nazionale d’Arte Orientale
  • Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • Museo nazionale degli Strumenti Musicali
  • Museo Nazionale dell’Alto Medioevo
  • Scavi di Ostia Antica
  • Museo Ostiense
  • Castello di Giulio II
  • Mausoleo di Cecilia Metella
  • Terme di Caracalla
  • Villa dei Quintilii
  • Villa Adriana a Tivoli
  • Villa d’Este a Tivoli

Rimane a tariffazione consueta il MAXXI.

Altri luoghi della cultura statali nel lazio: www.beniculturali.it

TAGGED:consigliatieventiGRATUITOINGRESSOmuseineiNOTAprendistataliTradizioni Popolari

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Villa di Tiberio

La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza imperiale romana sulla costa tirrenica....

Monumento naturale di Campo Soriano

Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Cerveteri

Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornata FAI di Primavera

11 Marzo 2025

Composit New Music Festival: a Rieti la seconda edizione

2 Luglio 2013
Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 28-29 gennaio

27 Gennaio 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

Accesso Internet senza fili in piazza Roma ad Aprilia

16 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up