Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Alla Quercia del Tasso

Last updated: 17/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 20 Novembre 2024
Share
1 Min Read
SHARE

Le passeggiate letterarie degli intellettuali, non solo italiani, alla “Quercia del Tasso” che ancora oggi resiste al tempo sul colle Gianicolo dominando il Rione Trastevere.
La mostra, come contenitore di storia, offre ai visitatori un’altra occasione per raccontare il suo legame con la città. L’antico albero è stato testimone e memoria tra i tanti, di Torquato Tasso, Leopardi, Stendhal, Strutt e Rossini, per sottolineare l’interesse per gli scorci ameni della Città Eterna. In un suo componimento umoristico, Achille Campanile immortala inoltre un grazioso animaletto che di questo antico tronco avrebbe fatto il suo rifugio.

Luogo leggendario e prediletto anche da San Filippo Neri, dove nel XVII secolo gli oratoriani del suo ordine fanno costruire un teatro nella cavea naturale adiacente, oggi figura tra i luoghi del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

Orari: da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00 Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura Chiuso il lunedì
Costo del biglietto: Intero: € 12,00 Ridotto: € 9,50. Residenti Intero: € 9,50 Ridotto: € 8,50


Alla Quercia del Tasso

Quando

20.11.2024 - 20.04.2025    
10:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Web: www.museodiromaintrastevere.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo di Roma in Trastevere - Roma
Piazza Sant'Egidio 1/b

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,13 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,50 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,79 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,91 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 1,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia

    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia
    24.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Santa Severa: Carnevale al Castello

17 Febbraio 2022

Giornate FAI d’Autunno – Greccio

5 Ottobre 2022

Taste The Science e Tra Anfore & Calici: le esperienze di maggio a Villa Cavalletti

28 Aprile 2025

La casa dei cavalieri di Rodi al Foro di Auguto

8 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up