Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival della Letteratura

Last updated: 12/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Maggio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Maggio è il mese dei libri ed è il mese del Festival della Letteratura organizzato dall’Associazione Culturale Caffè Corretto a Cave (RM).

Come di consuetudine, l’evento del Festival prenderà luogo nella splendida cornice del Parco Monumentale di Villa Clementi, dal 23 al 25 maggio. Sul palco del Teatro Comunale Milco Paravani si avvicenderanno scrittori noti e autori meno conosciuti; non mancheranno musica, coreografie e letture.

Come ogni anno, il festival sarà l’occasione per scoprire il libro vincitore del Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave. La giuria avrà la possibilità di ascoltare gli autori attraverso i collegamenti online che si svolgeranno nelle giornate di sabato e domenica. Sarà un’occasione per ascoltare la voce dell’autore e avvicinarsi a un’altra prospettiva.

Dal Ventennio fascista ai giorni nostri, dalle prevaricazioni alle lotte sociali, passando per la solitudine e la ricerca di un’identità, fino ad arrivare alla volontà di rinascita: al centro dei romanzi in gara c’è la condizione umana e una riflessione sul tempo che passa.

Paola Barbato, con “La torre d’avorio” (Neri Pozza), ci regala un thriller psicologico che esplora ricordi, tormento e identità attraverso la storia di Mara Paladini.

Andrea Donaera, autore di “La colpa è mia” (Bompiani), fa addentrare il lettore in un viaggio verso il lato più oscuro dell’essere umano.

“I giorni di Vetro” (Einaudi) è un romanzo storico ambientato in Romagna durante il Ventennio fascista.

Nicolò Cavallaro, al suo esordio letterario, ci riporta nella vita pulsante di Roma con “Il lama dell’Alabama”.

Mentre Sabrina spira, Guido, un detective specializzato in oggetti smarriti, accetta l’incarico di ritrovare un orologio, avendo come unico indizio una foto.

Alla ricerca di un senso (e di un tempo) perduto è anche Nicola, protagonista de “Il vecchio al mare” (Einaudi) di Domenico Starnone. Nicola ha 82 anni e da qualche giorno ha preso in affitto una casa al mare.

Un viaggio nella memoria è anche “La Superba” (Solferino) di Maria Novella Viganò. Una saga familiare ambientata nella Brianza, che attraversa il Novecento fino ad arrivare ai giorni nostri.

È ancora il Novecento a fare da sfondo alla storia raccontata da Barbara Bellomo ne “La biblioteca dei fisici scomparsi” (Garzanti).

Libri finalisti:
La torre d’avorio di Paola Barbato
La biblioteca dei fisici scomparsi di Barbara Bellomo
Il lama dell’Alabama di Nicolò Cavallaro
La colpa è mia di Andrea Donaera
Il vecchio al mare di Domenico Starnone
I giorni di vetro di Nicoletta Verna
La superba di Maria Novella Viganò

Programma del Festival:
– 23 maggio: Inaugurazione con spettacoli teatrali e letture.
– 24 maggio: Incontri con gli autori finalisti e presentazioni dei libri.
– 25 maggio: Cerimonia di premiazione e conclusione del festival.monolitenotizie.it

Partecipazione: L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’Associazione Caffè Corretto.


Festival della Letteratura

Quando

23.05.2025 - 25.05.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale Caffè Corretto
Contatto:
Telefono:
eMail: caffecorretto@hotmail.it
Web: associazionecaffecorretto.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Clementi - Cave
Via F.G. Comerci, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 3,41 km


Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 6,59 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 8,73 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 9,79 km


Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei...

Distanza: 10,20 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Passato nello Zaino

    Il Passato nello Zaino
    6.11.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Altro Femminismo

    L’Altro Femminismo
    6.11.2025 | Albano Laziale
    Arte e Cultura nel Lazio


    Caccia ai Tesori del Borgo

    Caccia ai Tesori del Borgo
    8.11.2025 | Affile
    Arte e Cultura nel Lazio


    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata
    9.11.2025 | Subiaco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Trekking a Monte Gennaro - "Le Montagne dei Lincei"

    Trekking a Monte Gennaro - "Le Montagne dei Lincei"
    9.11.2025 | Marcellina
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

TAKEAPIC contest fotografico gratuito alla scoperta della Tuscia Viterbese

15 Settembre 2020

Natale in corso d’opera

11 Dicembre 2023

Apertura serale Museo della Cattedrale

9 Settembre 2020

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 17 al 25 aprile 2025

10 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up