Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A spasso tra le meraviglie dell’Ottavo

Last updated: 10/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Dicembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

L’​Associazione Culturale di Promozione Sociale “Ars in Urbe” è lieta di presentarvi il progetto A spasso tra le Meraviglie dell’Ottavo, risultato vincitore dell’Avviso Pubblico “COOLtura e sport: esercizi per il mondo che verrà”, area tematica 2: valorizzazione del patrimonio storico e artistico territoriale e del turismo dolce locale” del Municipio VIII di Roma Capitale, che si svolgerà dal12 Novembre al18 Dicembre 2022.

Le diverse attività, la cui durata varia dai 90 minuti a 5 ore circa, si articolano in:

A. VISITE E PASSEGGIATE GUIDATE STORICO – ARTISTICHE TEATRALIZZATE
B. VISITE E PASSEGGIATE GUIDATE NEI QUARTIERI
C. PASSEGGIATE GUIDATE CULTURALI GEOLOGICHE – NATURALISTICHE
D. EVENTO NEL GIARDINO DI VIA CESAREA

Sono organizzate in collaborazione con le Associazioni Culturali: Epica (VII Legio Gemina), Cvltvs Deorvm, Agape San Paolo e Walden.

Le attività sono gratuite per i/le partecipanti.

Sabato 10 Dicembre dalle 10:30 alle 12:30: Le Fosse Ardeatine: Sangue Innocente

A perenne ricordo del crudele massacro, perpetrato dai nazisti a Roma il 24 marzo 1944 nelle cave di pozzolana della via Ardeatina, è stato creato il Sacrario delle Fosse Ardeatine, solennemente inaugurato nel 1949 in occasione del quinto anniversario della strage. Il grandioso monumento, pur nella semplicità ed austerità della sua linea architettonica, è straordinariamente eloquente; nel complesso si trovano: le grotte nelle quali si compì l’eccidio, il Mausoleo in cui è stata data degna sepoltura alle 335 salme, il museo ove sono conservati documenti, cimeli, fotografie e opere d’arte che illustrano le tragiche giornate vissute nella capitale dall’8 settembre 1943 alla liberazione di Roma avvenuta il 4 giugno 1944. All’interno del mausoleo sono conservate anche opere d’arte di Mirko Basaldella (la monumentale cancellata d’ingresso, capolavoro di spiccato espressionismo, in cui l’avviluppo contorto degli elementi, documenta figurativamente l’orrore umano della spaventevole tragedia consumata in questo luogo), Renato Guttuso, Corrado Cagli, Carlo Levi, Georges De Canino e il gruppo scultoreo di Francesco Coccia, dedicate all’eccidio.

Appuntamento: all’ingresso del sito, in via Ardeatina n. 174

Durata: 2 ore circa

A cura della Dott.ssa Martina Remediani e l’attore Marco Zordan

In collaborazione con l’Associazione Culturale Walden

Sabato 10 Dicembre dalle 15:00 alle 17:00: Garbatella: tra Storia ed Architettura

Nel 1920 si decise la costruzione di un nuovo quartiere da collocarsi nei pressi della Basilica di San Paolo con l’idea di realizzare una zona che si ispirasse alla “città giardino all’inglese”. La Garbatella venne realizzata in lotti con cortili e giardini e alcuni di questi si ispirano al barocchetto romano e vide come protagonisti i più importanti architetti dell’epoca come Giovannoni, Sabbatini, De Renzi e Piacentini. Passeggiando nel quartiere scopriremo, oltre alle abitazioni, anche degli edifici funzionali come la chiesa, la scuola e il teatro.

Appuntamento: Piazza Brin

Durata: 2 ore circa

A cura della Dott.ssa Martina Remediani


A spasso tra le meraviglie dell'Ottavo

Quando

10.12.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 329.9740531
eMail: segreteria.arsinurbe@gmail.com
Web: www.arsinurbe.org/a-spasso-tra-le-meraviglie-dell-ottavo/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Fosse Ardeatine e Garbatella - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 0,95 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,10 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,25 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,32 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni

14 Agosto 2021

Van Gogh

20 Marzo 2023

Dei e macchine alla Centrale Montemartini

5 Marzo 2024

Vivi Roma con Romanitas!

17 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up