Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A tavola con gli antichi romani

Last updated: 26/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 28 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il 28 luglio alle ore 21,30, il Museo Civico Archeologico ospiterà la presentazione del saggio “A tavola con gli antichi romani”, del divulgatore storico Giorgio Franchetti.

Il volume permette di fare un viaggio nel passato per entrare nella quotidianità dei Romani e scoprire le loro abitudini e le ritualità legate al consumo del cibo. Sarà possibile sedere virtualmente a tavola con i nostri antenati culturali per rispondere a una serie di domande: quanto costava fare la spesa in epoca flavia? È vero che i Romani mangiavano sempre sdraiati? Quanto potevano spendere per allestire sontuosi banchetti? Quanti tipi di pane erano a disposizione dei Romani? Cosa mangiavano? Hanno sempre mangiato in questo modo? Quanto il cinema ha distorto questi concetti?
Attraverso una lunga serie di immagini si ricostruiranno molti aspetti di questo interessante argomento, la produzione dell’olio, il modo di bere il vino e, naturalmente, si parlerà del famigerato garum.

Al termine ci sarà la possibilità di assaggiare gratuitamente alcune pietanze, ricostruite in cucina dall’abile archeocuoca Cristina Conte, che ha collaborato al volume nella parte riservata alle ricette, basate sugli scritti di Catone, Varrone, Apicio e Columella.

Si potrà assaggiare la patina apiciana, il libum di Catone, l’epytirum su una fetta di panis cibarius, il savillum e bere un bicchierino di mulsum, il vino speziato al miele.
“E’ sempre una grande emozione – dice il dott. Franchetti – mettermi al comando di questa macchina del tempo virtuale e spostare le lancette dell’orologio indietro di più di 27 secoli. Come facciamo ormai da quasi cinque anni prenderemo per mano idealmente il pubblico e lo condurremo a ritroso nel tempo, partendo dall’inizio della storia di Roma. Entreremo nelle case dei Romani e scopriremo la loro ritualità quotidiana legata al cibo. Come sempre ci divertiremo, perché il cibo, oggi come 27 secoli fa, è un piacere della vita”.

Fino al 20 agosto sarà, inoltre, possibile visitare al Museo Civico Archeologico la prestigiosa Mostra “La Fabbrica di San Pietro nelle incisioni del XVI e XVII secolo”, inaugurata lo scorso 14 luglio, con grande successo di pubblico.


A tavola con gli antichi romani

Quando

28.07.2023    
21:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.98.499.427
eMail: museoarcheologico@comune.anzio.roma.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Civico Archeologico - Anzio
Via di Villa Adele, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si...

Distanza: 7,58 km


Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande...

Distanza: 13,89 km


Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di...

Distanza: 19,36 km


Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40...

Distanza: 24,05 km


Dino Park World Of Dinosaurs

Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, si nasconde un’esperienza unica...

Distanza: 27,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Portuali

    Portuali
    6.11.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Incontri d’Arte

    Incontri d’Arte
    8.11.2025 | Latina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Castagne e Vino Novello

    Castagne e Vino Novello
    8.11.2025 | Latina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Castagnata di Novembre

    Castagnata di Novembre
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Anzio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Passeggiando nella Storia

    Passeggiando nella Storia
    6.11.2025 - 9.11.2025 | Latina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

L’Abbazia delle Tre Fontane

14 Dicembre 2021

Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell’essere umani

15 Aprile 2022

Puntini Fest

17 Agosto 2023

Dal bosco alle stelle

30 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up