Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

38° Corso di Formazione Volontarie e Volontari

Last updated: 23/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 13 Marzo 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Un percorso attraverso i diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la solidarietà internazionale, la multiculturalità, l’educazione alla nonviolenza, l’empowerment femminile e la scoperta della Nazione Umana Universale.

Sono aperte le iscrizioni al 38° Corso di Formazione Volontarie e Volontari organizzato da Energia per i Diritti Umani APS, rivolto sia a chi ha già esperienza in attività di cooperazione e sviluppo, sia a chi vuole avvicinarsi a tali tematiche e al volontariato internazionale.
Il 13 marzo, alle ore 19:00, sarà presentata l’Associazione e il programma del corso con un aperitivo di benvenuto, in via dei Latini 14 (Zona San Lorenzo, Roma).
Gli incontri settimanali si terranno il mercoledì dalle 19:00 alle 22:00. Il corso si concluderà con un workshop di due giorni.
Il corso è gratuito. Sarà richiesto esclusivamente un contributo spese di 50€, che include i materiali e il pernottamento.
Date incontri settimanali (ore 19:00-22:00): 20-27 marzo ; 3-10-17-24 aprile ;
Workshop conclusivo (intere giornate): 4-5 maggio (incluso pernottamento)

Il corso tratterà, tra le altre, le seguenti tematiche:
• Luci e ombre nella cooperazione internazionale
• La metodologia di azione nonviolenta
• Colonialismo, culture africana e indiana, fenomeni migratori
• Sostenibilità ambientale, salute e sicurezza alimentare
• Diritti di genere tra nord e sud del mondo
• Sostegno all’infanzia
• Educazione alla solidarietà e alla multiculturalità
• I principi di reciprocità e autoorganizzazione nei progetti di appoggio umano
• Pillole di progettazione: come nasce e cresce un progetto di cooperazione

AL TERMINE DEL CORSO SARA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
ATTIVATI SUBITO CON ENERGIA!

Per info e iscrizioni: tel: 06/89479213, e-mail: corso-volontari@energiaperidirittiumani.it

RELATRICI E RELATORI
Oltre lo staff di Energia per i Diritti Umani, tra i relatori che arricchiranno il corso, avremo il piacere di ascoltare:
• Luciano Carrino – Presidente KIP, ex Vicepresidente del Gruppo dell’OCSE/DAC per la lotta contro la povertà
• Cecilia De Luca – Project manager nella cooperazione internazionale allo sviluppo, specializzata in studi e politiche di genere
• Valeria Anzalone – Project Management in ambito di cooperazione ed emergenza
• Margherita Serri – Project Management nella cooperazione allo sviluppo
• Federico Caserta – Architetto – Progetti sostenibili nell’ambito della cooperazione
• Federica Colomo – Post-doctoral researcher e Docente a contratto di Storia e Istituzioni dell’Africa, Univ. Roma Tre
• Olivier Turquet – Editore Multimage
• Rafael de La Rubia – fondatore dell’associazione Mondo senza Guerre e senza Violenza e portavoce della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

13 marzo, ore 19:00-22:00
Let’s start!
Aperitivo di benvenuto
Presentazione del programma del corso
Presentazione dell’associazione e panoramica dei progetti

20 marzo, ore 19:00-22:00
Soggetti e dinamiche della cooperazione
Luci e ombre della cooperazione internazionale.
L’azione in rete come presupposto dello sviluppo sociale.
Intervengono: Dr. Luciano Carrino, Dottora Cecilia De Luca

27 marzo, ore 19:00-22:00
Gli Europei e l’Africa. Dalle prime esplorazioni al processo di decolonizzazione
Contesto socioculturale in cui nascono e si sviluppano i progetti di Energia in Senegal e Gambia
Architettura come diritto: progettare lo spazio per l’uomo come esercizio di civiltà, attivismo e impegno etico.
Intervengono: Federico Caserta, Federica Colomo e Marco Inglessis

3 aprile, ore 19:00-22:00
Pillole di progettazione: come nasce e cresce un progetto di cooperazione
Ciclo del progetto: dalla teoria alla pratica.
Fonti di finanziamento, fundraising, crowdfunding, ecc.
Il terzo settore: tipologie di associazionismo; come si crea e si gestisce una associazione.
Intervengono: Valeria Anzalone, Margherita Serri

10 aprile, ore 19:00-22:00
Diritti di genere tra nord e sud del mondo
Femminismi transnazionali e cooperazione allo sviluppo.
L’esperienza della “Rete di donne Keur Marietou” e l’emancipazione femminile in Senegal.
Intervengono: Cecilia De Luca, Equipe “Keur Marietou”

17 aprile, ore 19:00-22:00
Fenomeni migratori e multiculturalità
La cultura come strumento di trasformazione personale e sociale.
Accoglienza e integrazione dei Migranti in Italia. I numeri del fenomeno migratorio nel nostro paese.
Intervengono: Alessandro Calizza e Carlotta Monteverde

24 aprile, ore 19:00-22:00
Storia e cultura indiana
Contesto socioculturale in cui nascono e si sviluppano i progetti di Energia in India.
Progetti di sostegno all’infanzia in Senegal, Gambia e India.
Intervengono: Marco Inglessis, Peter Raj

WEEK-END CONCLUSIVO
Inizio: 4 maggio ore 10.00 – fine: 5 maggio ore 18:00
L’incontro si terrà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano e includerà il pernotto
Sabato: workshop conclusivo e inserimento nelle equipe di Energia per i Diritti Umani:
Tecniche di rilassamento, riconoscimento delle proprie virtù e loro applicazione nelle azioni verso gli altri.
Human – percorso per sentire l’umano nell’altro.
Domenica:
• La comunicazione social
• Progetti di sicurezza alimentare di Energia per i Diritti Umani in Senegal ed India.
• Progetti di educazione alla nonviolenza .
• La III Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (Rafael de la Rubia).
Dopo pranzo:
Viaggi dei volontari.
Valutazione congiunta di fine corso.
Inserimento nelle equipe di lavoro.


38° Corso di Formazione Volontarie e Volontari

Quando

13.03.2024    
19:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Energia per i Diritti Umani APS
Contatto:
Telefono: 06/89479213
eMail: corso-volontari@energiaperidirittiumani.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Energia per i Diritti Umani APS - Roma
via dei Latini 14

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,85 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,11 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,11 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,21 km


Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,87 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    T o y s e l l e r s  Forever Young
    T o y s e l l e r s Forever Young
    10.05.2025 - 15.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    18.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Premio Cesare Zavattini, il bando
    Premio Cesare Zavattini, il bando
    26.05.2025 - 20.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Alla scoperta dell’antica città portuale di Ostia antica

6 Ottobre 2021

Ris_volti

19 Febbraio 2020

Serenity

20 Marzo 2024

Festival ECOlors

19 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up