Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Alla scoperta della Camera dei Deputati

Last updated: 02/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 27 Dicembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Dal 27 dicembre sino al 22 gennaio 2023 sarà possibile ammirare gratuitamente presso la Casa dell’Architettura, complesso monumentale Acquario Romano, nel cuore dell’Esquilino a pochi passi dalla Stazione Termini, la mostra “Alla scoperta della Camera dei deputati”, a cura di Francesco Zizola, un progetto di PROGETTO GOLDSTEIN, ASSOCIAZIONE “MUSICARTE&NATURA” promossa da CASA DELL’ARCHITETTURA, ORDINE DEGLI ARCHITETTI, ACQUARIO ROMANO con il sostegno di ROMA CAPITALE, con il supporto di REGIONE LAZIO in collaborazione con ICAS, organizzazione CIVITA MOSTRE E MUSEI. Si ringraziano Greta e Andrea Giansanti.

Trentadue sono le foto d’autore di Gianni Giansanti per questa mostra, che diventa famoso a soli 21 anni con il celebre scatto del ritrovamento del corpo di Aldo Moro in Via Caetani, a Roma, nel 1978. A partire da quella data, documenterà trent’anni di storia nazionale e di avvenimenti internazionali, vincendo il 1° premio al World Press Photo con il reportage sulla giornata privata di Papa Wojtyla. Altri premi ed altri reportage seguiranno negli anni a seguire che lo porteranno, tra il 2002 e il 2004 in Africa, nella valle dell’Omo in Etiopia meridionale, alla ricerca delle origini dell’uomo.

“Nel ‘99 avevo 14 anni, vivevo la mia adolescenza ribelle e arrogante anche nei confronti di mio padre che molti stimavano e ammiravano. Per me era un fotografo, una cosa normale. Si, mi aveva avvicinato a Senna e fatto conoscere Jacques Villeneuve (penso fossi uno dei pochi ragazzi italiani che faceva il tifo per il team Williams in F1), mi aveva fatto vivere il miracolo di San Gennaro da vicino e partecipare dalla piazza al Palio di Siena. A 7 anni. Eppure i suoi racconti mi sembravano di una vita normale e alla portata di tutti. 25 anni dopo il rammarico di non aver chiesto di più a mio padre è molto; mi capita spesso di scoprire nuovi aneddoti e sono proprio le persone che hanno accompagnato Gianni nel suo lavoro (che poi era la sua vita) a condividere questi momenti con me”, afferma Andrea Giansanti.

“La capacità di Giansanti di porsi senza giudizio di fronte a ciò che rappresenta, semplicemente scattando secondo un raro istinto giornalistico e una sensibilità, che rendono ancora oggi le sue fotografie di grande impatto emotivo e attuali, è alla base del suo lavoro “Alla scoperta della Camera dei Deputati” commissionatogli proprio dalla Camera dei Deputati per raccontare il dietro le quinte dell’ufficialità, non solo quindi il lavoro dei deputati, ma anche quello di tutti i dipendenti e di tutti coloro che ogni giorno popolano e vivono Montecitorio e gli otto edifici che ne fanno parte. Documentando le Commissioni permanenti e le Giunte, le visite delle delegazioni straniere, i luoghi e le persone, per rendere non più la Camera un luogo chiuso e misterioso, perché dietro la facciata berniniana di Palazzo Montecitorio, dietro l’immagine simbolica familiare a tutti gli italiani e non, c’è una Camera dei Deputati che proprio attraverso questi scatti può essere svelata e raccontata a tutti, in Italia e all’Estero”, dichiara Fabio Morgan curatore Archivio Giansanti.

Le sezioni in mostra:

  • La camera al Lavoro, il Transatlantico, l’Aula in stile liberty, le sale, gli uffici ricolmi di storia e opere d’arte, il cortile interno, la biblioteca del Presidente.
  • Il dietro le quinte, il Segretario Generale, i commessi, le sale di rappresentanza, l’ufficio postale, la sala stampa, la sala operativa della Polizia, l’Archivio Storico, il centro di documentazione.
  • L’elezione del Presidente della Repubblica, attraverso le istantanee dell’elezione di Carlo Azeglio Ciampi il racconto dei preparativi, la riunione congiunta degli uffici di presidenza di Camera e Senato, le fasi del voto e dello spoglio.
  • Porte aperte a Montecitorio con i volti di coloro che possono assistere alle sedute per seguire i lavori parlamentari, agli stage di formazione e alle visite per studenti, insegnanti e imprenditori

Orari: dal lunedì al venerdì 10.00 – 18.00. Chiuso il 1 ed il 6 gennaio 2023

Costo del biglietto: Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti


Alla scoperta della Camera dei Deputati

Quando

27.12.2022 - 22.01.2023    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: comunicazione@acquarioromano.it
Web: acquarioromano.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Casa dell'Architettura - Roma
Piazza Manfredo Fanti 47

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,33 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,37 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,48 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,08 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,20 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

COMMUNITY C._Voci e volti del lockdown

23 Marzo 2022

Libri dalla Grecia con Aiora all’Opa Greek Fest

16 Maggio 2025

6_24

10 Luglio 2024

Area Archeologica Aquinum

12 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up