Una panoramica escursione ad anello tra il Monte Sant’Angelo e l’Eremo di San Michele
L’Associazione Atargatis è lieta di annunciare una nuova, imperdibile escursione nel cuore del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Un itinerario ad anello pensato per chi ama camminare con lo sguardo rivolto all’orizzonte, dove la montagna incontra il mare del Golfo di Gaeta.
Il percorso, di grande interesse paesaggistico e storico, si snoderà attraverso alcuni dei punti più iconici della catena montuosa. La partenza è prevista da Pornito in direzione di Monte Moleta, per poi proseguire verso Fonte Canale e raggiungere la vetta di Monte Sant’Angelo.
L’esperienza non sarà solo naturalistica ma anche spirituale e storica: il cammino toccherà infatti il suggestivo Monte Redentore e il famoso Eremo di San Michele, un luogo incastonato nella roccia che offre uno dei panorami più spettacolari del Lazio meridionale.
La giornata si concluderà con un momento conviviale di condivisione, fondamentale per lo spirito associativo di Atargatis.
Scheda Tecnica dell’Escursione
Itinerario: Monte Moleta – Fonte Canale – Monte Sant’Angelo – Monte Redentore – Eremo San Michele
Dislivello complessivo: +700mt
Lunghezza a/r: 12,4 Km
Tempi a/r: 7h (compreso soste)
Grado di difficoltà: Escursionistico (E)
Coordinatori: AE Anna Molisso – AE Giovanni Macrino
Accompagnatori: AE Anna Molisso – AE Giovanni Macrino – AE Luigi Conte – AE Toni Trinca – AE Vito Altamura
Passo: Medio
Trasporto: Auto proprie
Pranzo: A sacco
Note: Nessuna
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
– Ore 8:30 – Formia/Maranola, “Parcheggio della Torre”
– Ore 9:00 – Inizio Escursione
– Ore 16:00 – Termine Escursione
– Ore 16:30 – Sosta per condivisione
La partecipazione all’uscita è aperta a tutti
Modalità di partecipazione
Prenotazione obbligatoria: entro le 18:00 del 6 dicembre 2025 chiamando direttamente Anna Molisso, Tel. 339.3696900 (anche whatsapp)
Condivisione delle spese: Nessuna
Quota di partecipazione: Nessuna, tutti i nostri eventi sono e saranno sempre gratuiti.
– Ai non soci, tuttavia, è richiesta la quota assicurativa infortunistica giornaliera di €7,00
N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.
L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
Questo è una escursione, l’equipaggiamento è fondamentale!
-
- Scarpe da trekking.
- Pantaloni e maglietta tecnica/sintetica adeguate alle condizioni meteo.
- Pile e k-way
- Zaino
- Pranzo al sacco e snack energetici.
- Acqua (almeno 1,5 litri).
- Cappellino, occhiali per il sole e crema solare.
- Un cambio completo da lasciare in auto per il rientro.
N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.
AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.
PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:
AE Anna Molisso, Tel. 339.3696900
eMail: info@atargatis.it









