I Musei Capitolini ospitano un’esposizione eccezionale che svela i tesori archeologici del Turkmenistan, un paese dalla storia millenaria situato nel cuore dell’Asia Centrale, da sempre crocevia strategico tra Oriente e Occidente.
Dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, le sale al piano terra di Palazzo dei Conservatori accolgono la mostra “Antiche civiltà del Turkmenistan”. Questa rappresenta un’occasione unica per ammirare oltre 150 capolavori provenienti da due dei siti archeologici più significativi del paese, molti dei quali mai esposti prima al di fuori dei confini nazionali.
I visitatori potranno immergersi in due grandi capitoli della storia turkmena:
La Margiana Protostorica (III-II millennio a.C.) Questa sezione è dedicata alla “Greater Khorasan Civilization” dell’età del Bronzo. Si potranno ammirare reperti eccezionali provenienti dal sito di Gonur, come splendidi gioielli in oro e pietre semipreziose, raffinati sigilli, scettri cerimoniali e caratteristiche figurine in terracotta, testimoni di una cultura urbana avanzata che prosperava grazie a complessi sistemi di irrigazione nel delta del fiume Murghab.
L’Antica Partia (II secolo a.C. – I secolo d.C.) Il secondo nucleo dell’esposizione è dedicato all’Impero dei Parti e proviene da Nisa-Mithradatkert, santuario dinastico dei re Arsacidi, formidabili rivali di Roma. Protagonisti indiscussi sono i magnifici rhyta (corni potori) in avorio riccamente decorati, capolavori assoluti dell’arte dell’intaglio. Saranno esposte anche impressionanti sculture e ritratti di sovrani o guerrieri in argilla cruda e opere in marmo e argento che testimoniano l’incontro unico tra la cultura ellenistica e le tradizioni iranico-centroasiatiche.
A corredo delle opere, la mostra è arricchita da contenuti multimediali, tra cui spicca un’installazione centrale di video mapping che offre una ricostruzione immersiva e scientificamente documentata del sito di Nisa Vecchia, basata su una scansione 3D realizzata nel 2024.
Informazioni Utili:
Luogo: Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori (sale al piano terra), Piazza del Campidoglio, Roma.
Date: 25 ottobre 2025 – 12 aprile 2026
Orari: Tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 (ultimo ingresso un’ora prima).
Biglietti: L’ingresso alla mostra è gratuito per i possessori della MIC card. Per le altre tariffe, consultare il sito ufficiale.















