Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Fiera di San Giuseppe

Last updated: 29/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Maggio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

DALL’1 AL 4 MAGGIO TORNA LA FIERA DI SAN GIUSEPPE CON OLTRE CINQUANTA STAND DI ENOGASTRONOMIA, FLOROVIVAISMO E ARTIGIANATO
SPAZIO PER LO STREET FOOD ED EVENTI FINO A SERA

Prenderà il via giovedì primo maggio la 98esima Fiera di San Giuseppe dedicata al Santo Patrono di Monte Compatri. Durante i quattro giorni di manifestazione, sarà possibile visitare gli oltre cinquanta stand di enogastronomia, artigianato e florovivaismo allestiti lungo la Passeggiata di viale Busnago. Anche quest’anno spazio allo street food e agli eventi fino a sera con l’area di piazzale Nassiriya gestita dall’associazione Pro Loco.

La manifestazione che si svolgerà dall’1 al 4 maggio coinvolgerà tutto il paese e le sue realtà. Sono previste, infatti, visite guidate nel centro storico, l’apertura straordinaria della Pinacoteca di San Silvestro, l’apertura del Museo Contadino, Palazzo Annibaldeschi, il Piccolo Museo della macchina fotografica, passeggiate naturalistiche alla Collina degli Asinelli, presentazione di libri e spettacoli con musica dal vivo. I bar e i ristoranti per l’occasione proporranno cocktail a tema e menù a prezzo fisso con i piatti della tradizione.
Gli stand enogastronomici dislocati lungo la Passeggiata di viale Busnago saranno aperti dalle ore 10 alle ore 21. Qui si potrà fare un tour di degustazioni gratuite e acquisto di vini delle migliori cantine del territorio, prodotti tipici come salumi, formaggi, fragole, ma anche particolarità come il tofu e lo zafferano. Nell’area di piazzale Nassiriya spazio allo street food con hamburgheria, barbecue, arrosticini, porchetta, frittura di pesce e altre prelibatezze.
Da non perdere i concerti dei Cotton Pickers, le cover di Zucchero e Rino Gaetano.

Una volta arrivati a Monte Compatri ci saranno indicazioni su dove parcheggiare la macchina e un bus navetta gratuito accompagnerà i visitatori allo spazio fieristico.

Il programma della manifestazione prevede:

Giovedì 1 maggio apertura stand e alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione a cura dell’Amministrazione Comunale con il Sindaco Francesco Ferri, l’assessore alla Cultura e Turismo Serena Gara, il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Monti, le Autorità e i sindaci del territorio. A seguire l’esibizione del Coro Alessandro Moreschi e del Corpo Folkloristico Musicale Compatrum.
Alle ore 16.30 laboratorio creativo e lettura di una storia “Un giorno qualunque” per bambini dai 7 ai 12 anni a cura di Nep Casa Editrice.
La sera alle ore 20.30 concerto dei Cotton Pickers.

Venerdì 2 maggio dalle ore 15 alle 19 in Passeggiata face painting per bambini a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato Tusculum.
Alle ore 20.30 concerto Armando Tartaglini & Sugar Soul Band (Zucchero Tribute Band).

Sabato 3 maggio prova gratuita di tiro con l’arco con la Compagnia Arcieri Tuscolani. Presso l’area di via San Silvestro dalle ore 9 alle 18. Info: 3296157681.
Alle ore 16.30 presentazione del libro “Home Super Omnia” di Manuel Vezzani.
Alle ore 20.30 concerto Rino Gaetano Revisited.

Domenica 4 maggio Santa Messa al Duomo ore 10.30 e a seguire processione con l’esibizione del Corpo Folkloristico Musicale Compatrum.
Alle ore 15-19 face painting per bambini a cura della Croce Rossa Comitato Tusculum.

Sono previste le seguenti visite guidate e aperture straordinarie:
– Nel centro storico con l’ Archeoclub Monte Compatri alle ore 10.30 e alle ore 17.00. Prenotazione presso lo stand dell’associazione in Passeggiata o al tel. 3923149944.
– Apertura straordinaria con visita guidata alla Pinacoteca di San Silvestro dalle ore 16 alle 17. Domenica mattina dalle ore 10 alle 11, pomeriggio dalle ore 16.30 alle 17.30.
– Apertura al pubblico del Museo Contadino (Corso Placido Martini, 1) e mostra di pittori a Tinello Borghese dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Info: 3931771392.
– Piccolo Museo della macchina fotografica (Via Carlo Felici, 18) – Visite guidate dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Info Photoclub Controluce: 3381490935.
– Collina degli Asinelli – Passeggiata naturalistica a cura dell’associazione Appha onlus (La Collina degli Asinelli) con partenza dal prato di San Silvestro. Giovedì dalle ore 17 alle 18, sabato e domenica ore 10 alle ore 11. Info: 3479306410.
– Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi, 2). “Workshop di pittura su porcellana” a cura del Maestro d’arte Tiziana Properzi (Associazione Culturale Triplo Fuoco) venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 12. Info: 3926346055.
– Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi, 2). Visita e presentazione storico-organologica della collezione di tastiere antiche (clavicembali, fortepiani, pianoforti storici) con ascolto di alcuni brani di musica storicamente legati a quella tipologia di strumento. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 12.30. Associazione Musicale Karl Jenkins


Fiera di San Giuseppe

Quando

1.05.2025 - 4.05.2025    
10:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.comune.montecompatri.roma.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio

Dove

Viale Busnago e Piazzale Nassiry - Monte Compatri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 2,03 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,85 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 6,39 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,38 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 8,46 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro

    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro
    6.09.2025 - 16.09.2025 | Monte Porzio Catone
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Rassegna “Storie di vita tra le pagine, scrittrici raccontano mondi”

29 Ottobre 2024

Aperture Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 17 e 18 maggio 2025

8 Maggio 2025

Le quattro ere di Anagni

16 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up