Lazio Eventi

Archetipi – Opere di Sveva De Felice

Quando

20.08.2022 - 28.08.2022    
Tutto il giorno

Dove

Museo Civico Archeologico di Palazzo Brancaleoni - Fara in Sbina
Piazza S. Maria in Castello

Tipo di Evento

Archetipi

Opere di Sveva De Felice

Museo Civico Archeologico, Palazzo Brancaleoni, Fara in Sabina 20-28 agosto 2022

Orari: venerdì – sabato – domenica, dalle ore 10 alle 19 con visita museale

Dal 20 agosto a Fara in Sabina, il Museo Civico Archeologico di Palazzo Brancaleoni ospiterà la mostra di pittura “Archetipi” Opere dell’artista Sveva De Felice, patrocinata dall’assessorato alla Cultura.

Gli “Archetipi”, celebrati nelle tele di questa esposizione, secondo l’autrice “sono più che simboli: essenza che dà loro la vita, potenza che gli permette di esistere e attraversare il tempo. L’eterno contro il temporaneo: è una chiave per intendere la leggenda di Roma, nata sacra perché sin dall’ esordio capace di sintetizzare questi due principi. Archetipi, diversi: il Cielo e il Fuoco versus la Terra e le forze sotterranee. Prima lo scontro, poi la fusione di due dimensioni del mondo, rappresentano il vero miracolo di Roma. Da qui nasce l’accordo armonico tra religione e azione, l’equilibrio dei rapporti tra principio virile e principio femminile, tra auctoritas del Pater e della Mater. Marte e Venere, Oro e Argento, Sole e Luna, trovano qui l’unione perfetta, la fusione alchemica, attraverso il fuoco trasformatore proveniente dalle ceneri d’Oriente. Venere, Marte, Romolo ed Enea, l’Aquila, la Lupa, Il Colosseo, sono gli archetipi di una visione della civiltà che suscitano ancora oggi ammirazione in tutto il mondo. Rinnovati anche nella visione cristiana (l’Arcangelo Michele), o negli estremi palpiti della modernità, che eleva un canto del cigno all’Ordine nel palazzo della Civiltà Italiana”.

L’artista Sveva De Felice, da sempre legata alla Sabina, ha conseguito presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con il massimo dei voti sia il Diploma di I livello in Pittura, affrontando “La Pittura Parietale dal Mondo Antico al Novecento”, sia il Diploma di II livello in Pittura affrontando “La Forma e l’Astrazione”; ha seguito corsi di restauro del dipinto antico (a Roma e a Trieste) e di doratura a La Spezia; inoltre ha conseguito il Diploma di restauro di antichi mobili presso Ricerche Culturali Internazionali, Istituto di Arti Antiche di Genova.

Fra gli eventi a cui ha partecipato, in Italia e all’estero, vanno ricordati: la Mostra in Sabina presso Castello Monumentale di Poggio Catino (1982); l’Esposizione alla Fiera Internazionale, padiglione Italiano, al “Rand Easter Show”, Johannesburg, Sud Africa (1984); il Premio Nazionale d’Arte di Pistoia (1988); l’Esposizione al Circolo Ufficiali di La Spezia (1995); la Preparazione Scenografica per lo stand Italiano presso il Quartiere Generale della NATO a Bruxelles, in occasione del “International Market 2002”; l’ “Exibition at Casa Italia”, Christmas 2013 Washington D.C. (2013); la mostra “Genius Loci e le Muse Rasserenanti”, Spazio Arte Corte dei Brut Varese (2016); la Mostra d’Arte presso “Decumano”, Terni (2018); il Concorso “L’alternativa” III edizione, patrocinio del comune di San Nicola, Caserta (2019); la Personale “Archetipi”, i simboli di Roma, sala del Cenacolo, palazzo Valdina, Camera dei Deputati, Roma (maggio 2022); la Mostra d’Arte presso Centro Culturale Casa Cava, Matera, luglio/agosto, 2022.

INFORMAZIONI

Organizzatore: Città di Fara in Sabina
Contatto: Michele Antonilli
Telefono: 3395294815
eMail: michele.antonilli01@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato
Archetipi - Opere di Sveva De Felice

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Mercatino Del Riuso

Lazio Eventi

Le Passeggiate Poetiche di Natale

Lazio Eventi

8 Marzo al Castello

Lazio Eventi

Torre di Chia

Lazio Eventi

Attività ludiche creative al Castello di Santa Severa

Lazio Eventi

Ciociaria For… Estate

Lazio Eventi