Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Armonie del tempo. Canti della tradizione popolare

Last updated: 13/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Un pomeriggio dedicato alla poesia a braccio, all’ottava rima e agli stornelli.

È quello che si vivrà sabato 16 settembre, alle 18, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia.
L’associazione culturale Tagete (Testimonianze artistiche, grafiche e tradizione estemporanea) porterà in scena “Armonie del tempo. Canti della tradizione popolare”, un viaggio in una tradizione antica, quella della poesia estemporanea, che toccherà tante regioni italiane e la terra di Maremma. L’iniziativa a ingresso libero, sostenuta dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), con il patrocinio del Ministero della Cultura (Mic), avrà come protagonisti Agnese Monaldi e Lorenzo Michelini.

Agnese Monaldi, di Allumiere, ha da sempre coltivato l’interesse verso ogni forma poetica. Ha partecipato a manifestazioni e rassegne in tutta la Penisola, approfondendo la conoscenza della poesia a braccio e dell’ottava rima. Ha saputo creare nell’Alto Lazio una fitta rete di circoli culturali dove si organizzano rassegne poetiche e si esercita questa antica arte. Da anni si sposta in diverse scuole dell’Italia Centrale per insegnare la composizione in versi.
Tra i riconoscimenti ottenuti, il premio internazionale di Tarquinia “Vincenzo Cardarelli”, nella sezione poesia a braccio. Lorenzo Michelini vive a San Giovanni Valdarno, in cui svolge il suo impegno teso alla riscoperta e diffusione delle tradizioni della Toscana. Da tempo si dedica al canto dell’ottava rima. Diplomato alla Libera Accademia del Teatro di Arezzo, si è perfezionato nel canto alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Accademia di Musica di Fiesole. Svolge un’intensa attività di insegnamento come esperto di poesia.

Per informazioni sulla manifestazione è possibile chiamare lo 0766 858194 o scrivere a tarquiniense@gmail.com.


Armonie del tempo. Canti della tradizione popolare

Quando

16.09.2023    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766 858194
eMail: tarquiniense@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti della Stas - Tarquinia
via dell’Archetto, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,16 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,74 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,45 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia
    20.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Palio delle Contrade

    Palio delle Contrade
    15.08.2025 - 24.08.2025 | Allumiere
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    28.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

AMOR

26 Febbraio 2024

Mater et Caput di tutte le chiese di Roma e del mondo

21 Novembre 2021

La Donna Etrusca al Museo di Villa Giulia (ingresso gratuito)

28 Gennaio 2025

Mixing Identities – Senses International Art Fair

7 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up