Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Acuto

Last updated: 07/05/2025
By Anna Molisso
Published: 3 Febbraio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo centro abitato prima della fondazione. Le prime fonti più accurate provengono dal 1051, dove si parla di una roccaforte situata nei pressi di Anagni, il Castrum Acuti. La rocca fu dominata da vari signorotti locali e dai vescovi di Anagni in alternanza, fino alla fine del XIV secolo, quando tornò in mano ai vescovi. Dal XV secolo in poi, Acuto si lega sempre di più ad Anagni (infatti agli abitanti di Acuto venne data anche la cittadinanza di Anagni nel 1478) e di conseguenza al papato.

Nel 1557 la Spagna dichiara guerra al papa e così Anagni (come del resto la zona ciocara) fu attaccata da Marcantonio Colonna a capo di un esercito di soldati spagnoli, che distrusseFrosinone. Gli abitanti durante l’assedio si trasferirono a Paliano, un’ altra roccaforte distrutta dai soldati comandati da Marcantonio Colonna. La guerra si concluse con la vitoria della Spagna, ma Acuto non era stata devastata, come invece era successo alle altre città vicine. Quindi avendo un ruolo predominante sulle altre città, Acuto si scontrò più volte nel corso dei secoli con Anagni, perché quest’ ultima era da sempre la più importante e voleva riacquistare la supremazia che aveva prima. Dopo molte lotte, i litigi fra Anagni e Acuto finirono nel 1806, anno in cui Acuto cominciò un declino.

Dal 1809 al 1814 Acuto fu sotto il dominio francese. Il comune poi ritornò in mano dei vescovi, ma dal 1815 al 1825 fu tormentata dal brigantaggio.

Nel 1870 il comune passa al Regno d’Italia.

Acuto è il luogo di fondazione della congregazione delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo.

Monumenti e luoghi d’interesse

  • Chiesa di S.Maria Assunta;
  • Chiesa di San Pietro;
  • Chiesa di San Sebastiano;
  • Chiesa di Santa Maria Maddalena;

Voci correlate:

[wp-blogroll catname=”Acuto” notitle=1]

Prossimi Eventi


Nessun evento presente al momento


Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 5,66 km


Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 5,68 km


Lago di Canterno

Lo Spettro d’Acqua della Ciociaria che Appare e Scompare Nel cuore pulsante della Ciociaria,...

Distanza: 7,09 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,95 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Pizzarelle

    Sagra delle Pizzarelle
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Cerreto Laziale
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Escursione al Santuario della Mentorella

    Escursione al Santuario della Mentorella
    25.09.2025 | Pisoniano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Estate a Olevano Romano

    Estate a Olevano Romano
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Olevano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini

    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini
    3.10.2025 - 5.10.2025 | Bellegra
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Amatrice

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Collalto Sabino

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

17 Aprile 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Bagnoregio

7 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up