Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Arte, degustazioni, visite guidate e street food

Last updated: 03/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 4 Maggio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Proroga 4 e 5 maggio al Castello di Santa Severa: arte, degustazioni, visite guidate e street food

A causa del maltempo del 1° maggio, il prossimo fine settimana 4 e 5 maggio, il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società in house LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa Marinella, proroga la stessa iniziativa per vivere due giornate all’aria aperta per tutta la famiglia.

Il lungo ponte iniziato il 25 aprile con il successo della Festa di primavera proseguirà, quindi, anche nel fine settimana dalle 10.00 alle 19.00, con degustazioni a tema, con un percorso guidato di assaggio di vini del territorio a cura della Strada del Vino delle terre etrusco romane, con gli aperitivi, con alcune esposizioni artigianali e con lo street food di qualità con prodotti a km 0.

Proseguirà inoltre, la mostra “Castle Event” con ingresso libero, nei due piani della Sala degli artisti con l’esposizione di opere d’arte di pittori, fotografi e scultori a cura del gallerista Andrea Cerqua di Tracciati d’arte, alla quale si aggiungeranno alcuni artisti ” en plain air” che animeranno il Castello con la loro arte dal vivo.

Saranno aperti anche Il Museo del Castello ospitato all’interno della Rocca trecentesca su tre livelli in un’area di 800 metri quadri nella quale sono raccolti alcuni dei reperti portati alla luce nel corso degli scavi svolti in contemporanea ai lavori di restauro, curati dalla Soprintendenza e dai volontari del Gruppo archeologico del territorio Cerite. Aperta per la visita anche la Torre Saracena, di forma cilindrica collegata al Castello da una passerella in legno, la parte più antica della fortezza che risale al IX secolo, a 20 metri di altezza, per ammirare un panorama mozzafiato a picco sul mare. Il Museo del mare e della navigazione antica, con le sue sette sale e oltre cento reperti permette di avvicinarsi al mondo degli antichi marinai attraverso ricostruzioni al vero di ambienti e strumentazioni, frutto del lavoro di ricerca del Centro Studi marittimi, in collaborazione con specialisti di università italiane ed europee. Domenica saranno disponibili, inoltre, anche le visite guidate, con due appuntamenti alle ore 11.30 e alle 15.00

L’accesso ai musei e le visite guidate sono a pagamento, con il biglietto di ingresso si ha diritto a tre ore di sosta gratuita.

Tutte le informazioni sul sito www.castellodisantasevera.it


Arte, degustazioni, visite guidate e street food

Quando

4.05.2024 - 5.05.2024    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 708 9535
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: verdeinscena.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Km 52

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,04 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,13 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,93 km


Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,43 km


Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,52 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

AUT_Vita sotto gli alberi

22 Maggio 2022

Roma, a S. Giuliano Martire l’antico Harmonium del Maestro Brizi

21 Dicembre 2022

Festival Città di Marino

28 Maggio 2025

Federico Paciotti interpreta Giacomo Puccini

4 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up