Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Autoproduci-Amo: Pane, Saponi, Ben-Essere

Last updated: 25/06/2020
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2020
Share
6 Min Read
SHARE

Una giornata immersi nella Natura della Sabina al Pianeta Verde.

Sotto l’ampia veranda con vista sulle montagne, verrai guidato dall’esperta Isabella Martines in due autoproduzioni: dei saponi e/o del pane. Riduciamo i consumi, riduciamo l’inquinamento globale.

Ecco come abbiamo pensato questa giornata:

  • 10:30 : arrivo e accoglienza al Pianeta Verde (località Sant, Elia 1, Montenero Sabino, Salaria km 62,500)
  • 11:00: Primo Lab: SAPONI ARTIGIANALI
  • 13:30 Pranzo Contadino
  • 15:30: Secondo Lab: PANIFICAZIONE
  • 18:00 saluti
  • 18:30 Yoga class condotta da Aurora Jamuna De Simoni

***CONTRIBUTO e PRENOTAZIONI***
E’ possibile partecipare ad uno solo laboratorio pagando 35€. Se si fanno entrambi i laboratori il costo è di 30€ l’uno. Pranzo facoltativo: 16€. La classe yoga è gratuita. POSTI LIMITATI.
Per prenotarsi è necessario chiamare Isabella 366 420 2395 specificando: nome – 1 o 2 o entrambi i lab. Successivamente per prenotare pranzo e sapere indicazioni stradali contattare Aurora 3495036705.

***PER INFO SUI SAPONI***
In questo Laboratorio potrete creare con le vostre Mani dei Saponi Naturali, ecologici, biodegradabili al 100% e di qualità.. quanto di più vicino, oggi, a quello che, senza andare troppo lontano nel tempo, facevano le nostre nonne. Assisterete a misteriose trasformazioni ALCHEMICHE, e scoprirete quanto si può spaziare con la fantasia in questo campo divertendosi, sempre però avendo cura di rispettare le regole di base, fondamentali da imparare sia nella teoria che nella pratica. Si parlerà di Erbe Tintorie e di Oli Essenziali, imparerete a scegliere con cura gli ingredienti più adatti alla vostra pelle.
Potrete così seguire, momento per momento, tutto il processo di saponificazione e porterete a casa le vostre prime Saponette.
Alla fine del nostro incontro sarete in grado creare in completa autonomia e sicurezza, un ottimo prodotto per la persona e potrete divertirvi giocando con forme, colori e profumi per ottenere fantasiose Saponette per voi e per i vostri cari e, finalmente, liberarvi dal’atavico dilemma di cosa regalare per le feste…

Durante il lab dei Saponi non può ospitare bambini o cani nei dintorni dell’area di lavoro poichè si usano materiale delicato che non garantirebbe la sicurezza che desideriamo.

***PER INFO SULLA PANIFICAZIONE***
In questo Laboratorio imparerete a fare dell’ottimo PANE a Lievitazione Naturale. Partiremo dalla PASTA MADRE e si scoprirà cos’è e come si conserva. Verranno mostrati i vari passaggi che avvengono da quando semplicemente “pensiamo” di fare il Pane a quando lo “mangeremo”. Osserveremo e sperimenteremo, con le “mani in pasta”, tutte le fasi delle quasi 24 ore che occorrono per arrivare alla nostra “Buona Pagnotta”! Parleremo di farine e di grani, ci divertiremo ad inventare appetitose varianti aggiungendo ingredienti a seconda dei nostri gusti. Assaggeremo diversi tipi di Pane e porterete a casa la vostra prima pagnottina, che poi infornerete e una dose di Pasta Madre che vi consentirà di continuare a panificare con gioia per tutta la vita!

***BIO DELLA CONDUTTRICE***
Isabella Martines nasce a Roma ma da famiglia di origini contadine, ha avuto la fortuna di trascorrere le estati della sua infanzia a contatto con il mondo rurale, imparando da subito il valore delle cose autentiche e naturali e l’importanza della trasformazione delle materie prime in prodotti finali, quella che oggi viene chiamata AUTOPRODUZIONE e che era semplicemente “sopravvivenza”. Partendo da questo presupposto ed integrandolo con una scelta di Decrescita e Consumo Consapevole cerca di limitare il suo impatto su questa terra. Vive parte dell’anno in Sabina dove produce Olio, Marmellate, Conserve, Oleoliti, Pane con la Pasta Madre, Sapone e detersivi naturali, utensili in Ceramica. Considera il Rammendo un atto rivoluzionario, tenta di aggiustare qualsiasi cosa prima di buttarla. Le MANI sono lo strumento più prezioso a sua disposizione, ed il suo mezzo di relazione e connessione con la realtà, reputa infatti la “manualità” una forma molto potente di Meditazione e ed anche un notevole supporto in percorsi di sviluppo e crescita personale. Laureata in Letttere, pratica ed insegna Yoga ed è Operatrice Professionale Shiatsu. In continua ricerca ed evoluzione trasmette da anni, nei suoi Laboratori, Antichi Saperi ad adulti e bambini, condividendo con tutti il suo Amore per nostra Madre Terra.

***INFO SUL PIANETA VERDE***
Ex agriturismo Le Streghe, presso Montenero Sabino, Località Sant’Elia 1, Salaria 62,500.
Ora agricamping olistico che vuole diventare una comunità. Ospita seminari e eventi di: yoga, autoproduzioni, trekking, gioco, permacultura e tutto quello che può contribuire ad un cambiamento di consapevolezza su questa Terra.


Autoproduci-Amo: Pane, Saponi, Ben-Essere

Quando

5.07.2020    
10:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0765 324146
eMail: lestreghe@lestregheagriturismo.it
Web: www.lestregheagriturismo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Ex agriturismo Le Streghe - Montenero Sabino
Località Sant’Elia 1, Salaria 62,500

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 1,19 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 6,35 km


Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 6,57 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,67 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 6,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    5.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Osservazione con il Gruppo astrofili Galileo Galilei

27 Agosto 2020

Fattoria della Zucca

14 Settembre 2023

Estate a Olevano Romano

23 Giugno 2025

Festa Gonfiabili Sportivi

6 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up